Notizie
Cerca
Il meteo
06 Aprile 2025 - 15:17
Vento e pioggia
È stato emesso nella giornata di oggi, domenica 6 aprile 2025, un avviso di allerta meteo gialla dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Il bollettino, valido fino alle 20 di stasera, riguarda l'intera Puglia.
Secondo le previsioni, si attendono piogge sparse e intermittenti, localmente anche a carattere di rovescio o di breve temporale. I quantitativi di pioggia previsti dovrebbero restare contenuti, con accumuli generalmente deboli.
L’invito rivolto alla popolazione è quello di osservare con attenzione le indicazioni fornite dalla Protezione Civile, per garantire la propria sicurezza in caso di temporali, specialmente alla luce della possibilità di fulmini associati ai fenomeni temporaleschi.
Come proteggersi durante un temporale: le regole fondamentali
I fulmini rappresentano uno dei principali pericoli durante i temporali, con la maggior parte degli incidenti che si verificano in spazi aperti. Zone particolarmente rischiose sono montagne, campi sportivi, prati, ma anche spiagge, pontili, moli e piscine all'aperto. Tuttavia, è importante ricordare che esiste un certo rischio anche all’interno degli edifici, se non si adottano le dovute precauzioni.
Precauzioni da seguire all’aperto
In presenza di un temporale, nessun luogo all’aperto è completamente sicuro. È consigliabile cercare immediatamente riparo in un ambiente chiuso, attendendo almeno 30 minuti dopo l’ultimo tuono prima di riprendere le attività all’esterno.
Se non è possibile raggiungere un edificio, è preferibile rifugiarsi all’interno di un’auto, mantenendo chiusi finestrini e portiere e, se possibile, abbassando l’antenna della radio.
Particolare attenzione va rivolta agli oggetti o punti più elevati, come alberi isolati, pali, tralicci o qualsiasi elemento che si stagli sul paesaggio circostante. Anche una singola persona, in una zona ampia e piatta come un prato o una spiaggia, può rappresentare un bersaglio preferenziale per i fulmini.
Se sei costretto a rimanere all’aperto, mantieni le distanze dai punti sopraelevati e non cercare riparo sotto di essi, evitando di diventare a tua volta la presenza più alta nei dintorni.
Anche se il metallo di per sé non attira i fulmini, è un ottimo conduttore di elettricità. È quindi prudente tenersi lontani da strutture metalliche estese, come recinzioni, ringhiere, gradinate o scale. Se colpite, queste strutture potrebbero trasmettere la scarica elettrica a chiunque si trovi nelle vicinanze.
Per lo stesso motivo, durante un temporale è raccomandato allontanarsi da specchi d’acqua, come il mare o i laghi, poiché l’acqua conduce elettricità.
Precauzioni da seguire in casa
Anche al chiuso è consigliato mantenere alta la soglia di attenzione, pur essendo un ambiente generalmente più sicuro:
Evita di utilizzare dispositivi elettrici collegati alla rete, incluso il telefono fisso. Per le comunicazioni, è preferibile utilizzare telefoni cellulari o cordless.
Spegni e, se possibile, scollega gli apparecchi elettronici, come computer, televisori ed elettrodomestici.
Non toccare condutture metalliche collegate all’esterno, comprese tubature, cavi e l’impianto elettrico.
Rimanda attività domestiche che implicano l’uso di acqua, come lavare i piatti o fare la doccia. In genere, è sufficiente attendere una o due ore.
Evita di sostare sotto strutture non completamente protette, come tettoie, gazebo, verande o padiglioni. Rifugiati all’interno dell’edificio, mantenendo le distanze da porte e finestre e assicurandoti che siano ben chiuse.
La Protezione Civile ricorda che seguire questi semplici accorgimenti può fare la differenza per la sicurezza personale in caso di eventi temporaleschi. L’invito è a mantenersi aggiornati sulle evoluzioni del meteo e a non sottovalutare i rischi legati ai fulmini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA