Notizie
Cerca
Bari
06 Aprile 2025 - 07:41
Una volante -archivio
BARI - Controlli a tutto campo della Polizia di Stato nella serata di venerdì a Bitonto, dove è stato messo in atto un piano straordinario di controllo del territorio, finalizzato a contrastare il crimine diffuso e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. L’operazione rientra nella strategia disposta dal Questore di Bari, che punta a colpire quei fenomeni delinquenziali in grado di minare la tranquillità pubblica e alimentare il senso di insicurezza nella comunità.
In campo sono scese le unità operative del Commissariato di pubblica sicurezza di Bitonto, affiancate dagli agenti della Divisione PAS, dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dagli uomini del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale. L'intervento si è concentrato su quattro direttrici principali: presidio rafforzato del territorio con posti di blocco, verifica di locali pubblici e luoghi di aggregazione, applicazione di misure preventive e repressive nei confronti dei soggetti controllati e, infine, contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti.
Durante le operazioni, è stato individuato un circolo ricreativo a Grumo Appula, risultato completamente abusivo. All’interno sono stati scoperti 4 apparecchi da intrattenimento, le cosiddette slot machines, privi di autorizzazioni e non collegati alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli apparecchi erano equipaggiati con schede elettroniche clonate, utilizzate per eludere i controlli e truccare le vincite.
L’attività di controllo ha permesso di ottenere risultati significativi: 145 persone identificate, 5 perquisizioni eseguite, tra cui una domiciliare, 53 veicoli sottoposti a verifica e 10 infrazioni al codice della strada rilevate. Sono stati ispezionati anche 5 esercizi pubblici, per garantire il rispetto delle normative vigenti.
Non sono mancati interventi nelle aree di maggiore aggregazione sociale, dove gli agenti hanno effettuato accurate ispezioni. Proprio in piazza Aldo Moro a Bitonto, nel corso di un controllo approfondito, sono state rinvenute tra le aiuole alcune batterie di fuochi d’artificio di categoria F2, pronte per essere utilizzate in maniera impropria.
Il dispositivo di sicurezza ha confermato l’efficacia di una vigilanza capillare, dimostrando ancora una volta l’importanza di mantenere alta l’attenzione per garantire la sicurezza urbana e la tranquillità dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA