Notizie
Cerca
Bari
05 Aprile 2025 - 06:21
Una sala operatoria
La sanità pugliese si conferma un'eccellenza sul panorama nazionale, con un equilibrio finanziario raggiunto e prestazioni che continuano a migliorare, collocando la Regione fra le più virtuose d'Italia. Questo il bilancio emerso dalla riunione che si è svolta ieri al Ministero dell'Economia e delle Finanze, nell'ambito del Tavolo di verifica sui Livelli Essenziali di Assistenza e sul Bilancio Consolidato della Regione Puglia per l'anno 2024.
"Il risultato economico sarebbe stato ancora più positivo, se non avessimo dovuto fare i conti con i conguagli relativi alla mobilità sanitaria di anni passati, in particolare quelli riferiti al periodo della pandemia", ha evidenziato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il governatore ha poi rassicurato i cittadini sottolineando come "la copertura finanziaria sia pienamente garantita e i nostri uffici siano già impegnati nella gestione delle risorse. Proseguiremo il lavoro per rendere i servizi sanitari sempre più efficaci e accessibili a tutti i pugliesi".
L’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha sottolineato che "il monitoraggio ministeriale ha certificato il sostanziale equilibrio dei conti, registrando un disavanzo contenuto di 88 milioni di euro", un dato ben distante dalle previsioni pessimistiche circolate nelle scorse settimane. "Alcune anticipazioni avevano alimentato allarmismi e acceso un dibattito politico dai toni eccessivi", ha spiegato l'assessore, "ma sarebbe stato più opportuno attendere il completamento delle verifiche sui fondi disponibili e la sistemazione delle risorse accantonate, operazioni sempre svolte a tutela delle politiche sanitarie regionali e della tenuta economica del sistema".
Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal responsabile regionale della Sanità al Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale, insieme ai dirigenti e a tutte le strutture del Servizio Sanitario Regionale. "Grazie all'impegno di tutti abbiamo potuto migliorare concretamente i servizi per i cittadini, assicurando al contempo la sostenibilità finanziaria del nostro sistema", ha dichiarato, sottolineando come "questi risultati dimostrino la solidità della sanità pugliese e la capacità della Regione di mantenere un equilibrio tra la qualità dell’assistenza e la corretta gestione delle risorse pubbliche".
I dati diffusi confermano il posizionamento di eccellenza della Puglia, che supera brillantemente tutti i parametri previsti dal Nuovo Sistema di Garanzia per la valutazione dei servizi sanitari regionali. In particolare, l'assistenza ospedaliera segna un miglioramento significativo, passando da 79,7 a 85 punti, e proiettando la regione tra le prime nove d'Italia, con un punteggio superiore di sei punti rispetto alla media nazionale.
Stabili invece gli altri due indicatori chiave: l’assistenza distrettuale si attesta a 69 punti, perfettamente in linea con la media del Paese, mentre la prevenzione mantiene i 74 punti già raggiunti nell'anno precedente, confermando il trend positivo.
A distinguere ulteriormente la Puglia è l'impiego totale dei fondi destinati al contrasto delle liste d'attesa: la Regione è tra le poche in Italia ad aver utilizzato il 100 per cento delle risorse disponibili, dimostrando una pianificazione efficace e una gestione puntuale dei finanziamenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA