Notizie
Cerca
Lo studio
04 Aprile 2025 - 10:54
Una tazzina di caffè
La Puglia si conferma terra di eccellenza non solo per olio e vino, ma anche per la passione autentica verso il caffè. Secondo una ricerca condotta dal portale imiglioricasinoonline.net, tra le città italiane più appassionate della bevanda più amata dagli italiani spiccano ben tre province pugliesi, con numeri che premiano sia l’amore per la tradizione sia il portafoglio dei consumatori.
A trainare la classifica è la Bat, la provincia Barletta-Andria-Trani, che conquista una straordinaria quinta posizione nella classifica nazionale delle città più “coffee addicted”. Subito dietro, ma sempre tra le prime dieci, si colloca Bari, che si guadagna l’ottavo posto, confermando quanto il capoluogo regionale sia legato al rito del caffè quotidiano.
Roma è nominata la capitale italiana del caffè, ma le città pugliesi si difendono bene
Classifica | Città | Prezzo medio di un cappuccino (€) | Volume di ricerca mensile per "caffè vicino a me" | Numero di bar | Punteggio totale di caffeina (su 10) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Roma | €1.55 | 590 | 177 | 8.7 |
2 | Milano | €1.92 | 480 | 194 | 7.7 |
3 | Firenze | €1.65 | 260 | 177 | 6.8 |
4 | Torino | €1.68 | 170 | 183 | 6.4 |
5 | Bat | €1.53 | 10 | 193 | 6.1 |
6 | Bologna | €1.74 | 110 | 187 | 6.0 |
7 | Napoli | €1.82 | 90 | 199 | 6.0 |
8 | Bari | €1.58 | 30 | 176 | 5.7 |
9 | Grosseto | €1.30 | 10 | 145 | 5.5 |
10 | Palermo | €1.78 | 50 | 183 | 5.5 |
Lo studio ha incrociato diversi parametri per tracciare la geografia del consumo: dal prezzo medio di un cappuccino, al volume di ricerche mensili su Google per frasi come "caffè vicino a me", fino alla densità di bar presenti sul territorio. A livello nazionale, è Roma a primeggiare assoluta, con un punteggio complessivo di 8,7 su 10, ma la Puglia si difende alla grande, dimostrando un legame profondo con l'aroma intenso della moka e della macchina espresso.
Anche sul fronte dei prezzi, la regione si distingue. Nella speciale classifica delle città dove il caffè costa meno, spicca Taranto, che si piazza in quarta posizione, seguita ancora una volta dalla Bat, stabile in decima posizione. Per gli amanti del risparmio, è interessante notare che, a livello nazionale, la città più economica è Fiumicino, con un cappuccino a una media di 1,20 euro, ma la Puglia resta comunque molto competitiva, con una media vantaggiosa tra i bar più noti e quelli di quartiere.
Fiumicino è la città più economica d'Italia per un caffè, ma anche qui ci sono due province pugliesi tra le prime dieci:
Classifica | Città | Prezzo medio di un caffè (€) |
---|---|---|
1 | Fiumicino | €1.20 |
2 | Grosseto | €1.30 |
2 | Latina | €1.30 |
3 | Perugia | €1.36 |
4 | Taranto | €1.40 |
5 | Lucca | €1.41 |
6 | Arezzo | €1.46 |
7 | Pistoia | €1.47 |
7 | Catanzaro | €1.47 |
8 | Pisa | €1.50 |
9 | Forlì | €1.50 |
10 | Bat | €1.53 |
La fotografia scattata dall’indagine conferma quindi che, dalle province costiere alle città dell’entroterra, in Puglia il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un vero e proprio rito quotidiano, che accompagna le giornate dalla colazione fino al pomeriggio inoltrato. Un’abitudine sociale e culturale che resiste alle mode e alle stagioni, radicandosi sempre più nel tessuto delle comunità locali.
Il fascino intramontabile del caffè, in tutte le sue varianti, unisce così i pugliesi sotto il segno di una tradizione che sa essere conviviale e accessibile, confermando la regione come una delle mete privilegiate per chi non rinuncia mai a una buona tazzina fumante.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA