Notizie
Cerca
Bari
04 Aprile 2025 - 10:37
Il Palazzo di Città di Bari
BARI – Per le consultazioni referendarie in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, il Comune di Bari ha avviato le procedure per la selezione degli scrutatori di seggio, che saranno nominati tramite sorteggio pubblico. Lo ha comunicato la Commissione elettorale comunale, che ha stabilito criteri e modalità per la designazione degli addetti ai seggi.
Come già avvenuto in altre occasioni, la selezione avverrà con una doppia modalità di estrazione: fino al 70% degli scrutatori sarà scelto tra i cittadini già iscritti all’albo comunale, che avranno dichiarato la propria disponibilità e dimostrato di essere registrati al Centro per l’Impiego di Bari come disoccupati o inoccupati, oppure inseriti nell’elenco delle categorie protette presso l’Ufficio per il Collocamento mirato. Il restante 30% sarà sorteggiato tra tutti gli iscritti all’albo, indipendentemente dall’invio della disponibilità.
Restano esclusi dalla selezione gli iscritti che, alla data delle elezioni, avranno compiuto 65 anni: saranno ammessi solo i nati a partire dal 9 giugno 1960. Inoltre, non potranno essere nominati come scrutatori dipendenti di Ministeri, appartenenti alle Forze armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti, segretari comunali e dipendenti municipali già destinati agli uffici elettorali.
Per partecipare, i candidati devono inviare la propria disponibilità entro lunedì 5 maggio 2025, compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune e trasmettendo tutta la documentazione all’indirizzo scrutatori@comune.bari.it. Alla dichiarazione dovrà essere allegata anche una copia leggibile di un documento di identità.
La compilazione deve essere accurata: sarà obbligatorio indicare dati anagrafici completi, codice fiscale, e specificare se si appartiene alle categorie dei disoccupati o delle categorie protette. Eventuali omissioni, errori nei dati, documenti mancanti o dichiarazioni illeggibili renderanno la richiesta inammissibile. È consentito inviare una nuova mail in caso di errore nella compilazione, che annullerà e sostituirà la precedente.
Il Comune verificherà d’ufficio la veridicità delle informazioni fornite, compresa l’iscrizione alle liste del Centro per l’Impiego e all’elenco delle categorie protette. Gli interessati devono essere consapevoli che eventuali dichiarazioni mendaci saranno perseguite penalmente, come previsto dal D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000.
L’estrazione dei nominativi si concluderà con la notifica presso il domicilio dei selezionati. In alternativa, sarà possibile consultare l’elenco degli scrutatori e delle riserve sul sito del Comune, nella sezione dedicata al referendum.
Le operazioni nei seggi prenderanno il via sabato 7 giugno, con l’insediamento dei componenti entro le ore 16.00. I cittadini saranno chiamati alle urne domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Lo scrutinio dei voti si svolgerà subito dopo la chiusura dei seggi, nella giornata di lunedì.
Con questa procedura il Comune punta a garantire trasparenza e inclusione, offrendo un’opportunità concreta a chi è in cerca di occupazione o rientra tra le categorie fragili della società, assicurando al tempo stesso il corretto svolgimento delle operazioni elettorali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA