Cerca

Cerca

Bari

Droga e armi, 21 condanne definitive nel maxi blitz contro il clan Palermiti. Tutti i nomi

Operazione dei Carabinieri all’alba: smantellata una rete di spaccio collegata alla mafia locale, sequestrati stupefacenti e armi da guerra

Soldi, armi e droga sequestrati dai Carabinieri di Bari

Soldi, armi e droga sequestrati dai Carabinieri di Bari

BARI – È scattata alle prime luci del giorno una vasta operazione dei Carabinieri della Compagnia di Bari Centro, che hanno dato esecuzione a 21 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Bari. I destinatari dei provvedimenti sono persone già condannate in via definitiva per associazione finalizzata al traffico illecito di droga, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Per 6 di loro, è stata applicata la sospensione della pena.

Le condanne rappresentano l'epilogo processuale di un'indagine complessa, denominata “Astra”, portata avanti dal Nucleo Operativo della Compagnia di Bari Centro tra il 2016 e il 2018, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia. Le investigazioni hanno permesso di fare luce su un’organizzazione criminale radicata nel quartiere Japigia, nelle aree a sud-est di Bari e nel comune di Mola di Bari, considerata vicina al potente clan Palermiti.

Le attività investigative, condotte con sofisticate tecniche di monitoraggio e appostamento, hanno svelato una rete capillare di pusher e fornitori, in grado di movimentare ingenti quantità di droga attraverso canali di approvvigionamento ben collaudati e sistemi di occultamento particolarmente ingegnosi, estendendo la propria influenza anche ai comuni della provincia, con una base operativa fissa proprio a Mola di Bari.

Nel corso delle indagini, i Carabinieri hanno messo a segno importanti sequestri: sono stati recuperati 41 kg di hashish, 19 kg di marijuana, 1,5 kg di cocaina e perfino una mitraglietta Skorpion, confermando la pericolosità dell'organizzazione non solo sotto il profilo dello spaccio di droga, ma anche per il possesso di armi da guerra.

Già nella fase preliminare, l’inchiesta aveva portato all’adozione di 36 misure cautelari da parte del GIP del Tribunale di Bari, eseguite nel maggio 2021. Tra queste, anche un arresto internazionale compiuto in Albania, grazie alla collaborazione con lo SCIP, il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Le pene inflitte con i provvedimenti eseguiti oggi variano da 8 mesi a 18 anni di reclusione, per un totale complessivo di 148 anni di carcere, a testimonianza della gravità dei fatti contestati e della portata dell’organizzazione smantellata.

Con questo blitz, le forze dell’ordine infliggono un altro duro colpo alla criminalità organizzata del territorio, confermando la determinazione dello Stato nel contrastare il traffico di stupefacenti e le ramificazioni mafiose che continuano a minacciare la sicurezza delle comunità locali.

Ecco l'elenco delle persone oggetto di ordine di carcerazione:

  • Emanuel Martiradonna, 27 anni, Bari – 10 anni 7 mesi 5 giorni

  • Andrea Carrassi, 31 anni, Bari – 8 anni 5 mesi 27 giorni

  • Giacomo Cassano, 51 anni, Bari – 5 anni 5 mesi 25 giorni

  • Michele Abbaticchio, 27 anni, Bari – 7 anni 6 mesi 17 giorni

  • Michele Bellantuono, 28 anni, Conversano – 10 anni 6 mesi 24 giorni

  • Giovanni Genco, 28 anni, Conversano – 6 anni 4 mesi

  • Ciro Esposito, 47 anni, Bari – 14 anni 6 mesi 10 giorni

  • Renato Pepe, 40 anni, Bari – 12 anni 4 mesi 21 giorni

  • Giuseppe Martiradonna, 37 anni, Bari – 18 anni 29 giorni

  • Michele Martiradonna, 31 anni, Bari – 5 anni

  • Vito Ivan Bottalico, 25 anni, Bari – 7 anni 8 mesi 17 giorni

  • Alessandro Nicola Vaccarelli, 33 anni, Mola di Bari – 8 anni 7 mesi 20 giorni

  • Michele Cirulli, 44 anni, Bari – 2 anni 6 mesi 12 giorni

  • Francesco Loprino, 61 anni, Bari – 12 anni 13 giorni

  • Massimiliano Soloperto, 50 anni, Bari – 9 anni 5 mesi

  • Filippo Martiradonna, 58 anni, Bari – 11 mesi 5 giorni (pena sospesa)

  • Nicola Cassano, 26 anni, Bari – 2 anni 4 mesi (pena sospesa)

  • Alessandro De Zio, 42 anni, Bari – 10 mesi 11 giorni (pena sospesa)

  • Aldo Axhenti, 39 anni, Albania – 3 anni 8 mesi (pena sospesa)

  • Nicola Ciliberti, 43 anni, Andria – 8 mesi 29 giorni (pena sospesa)

  • Fatjon Nina, 34 anni, Albania – 1 anno 3 mesi (pena sospesa)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori