Notizie
Cerca
Bat
04 Aprile 2025 - 08:21
La Professoressa Antonella Palmitessa rende omaggio a Salvo d'Acquisto
TRANI – Da oggi, chi varcherà l’ingresso della Caserma dei Carabinieri di Trani sarà accolto dallo sguardo fiero e coraggioso di Salvo D’Acquisto, il Vice Brigadiere insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, che sacrificò la propria vita per salvare 22 innocenti durante l’occupazione nazista.
L’opera porta la firma di Antonella Palmitessa, docente di Educazione Artistica all’Istituto Comprensivo “G. Modugno - R. Moro” di Barletta, nonché artista da tempo vicina all’Arma dei Carabinieri con i suoi omaggi pittorici. Questa volta ha voluto rendere tributo proprio al giovane carabiniere, la cui storia continua a rappresentare un emblema di eroismo senza tempo.
Il riconoscimento ufficiale del suo sacrificio è arrivato lo scorso 25 febbraio, quando Papa Francesco lo ha dichiarato "venerabile", aprendo così il percorso verso la beatificazione. Il gesto di estremo altruismo di Salvo D’Acquisto risale al 23 settembre 1943, in uno dei momenti più bui della storia d’Italia. Dopo l’esplosione accidentale di un deposito abbandonato, che causò la morte di un paracadutista tedesco e il ferimento di altri 2 soldati, i nazisti sequestrarono 22 civili minacciando la loro esecuzione.
Consapevole dell’innocenza dei suoi concittadini, D’Acquisto si autoaccusò, prendendosi la responsabilità dell’accaduto e offrendo la propria vita in cambio della salvezza dei prigionieri. Venne fucilato sul posto, trasformandosi in un simbolo eterno di sacrificio e dedizione al prossimo.
"Questo è il luogo più adatto per ricordare la grandezza del Vice Brigadiere D’Acquisto", è stato il messaggio che ha accompagnato la presentazione del ritratto, destinato a ispirare non solo i militari in servizio ma anche i cittadini che ogni giorno si rivolgono alla caserma. L’installazione dell’opera non è solo un atto di memoria storica, ma anche un modo per trasmettere alle future generazioni i valori di altruismo, coraggio e spirito di servizio che animarono la vita di Salvo D’Acquisto.
Attraverso il talento della professoressa Palmitessa, la memoria di un giovane carabiniere che preferì la morte alla resa morale continua a vivere, diventando parte integrante di un luogo di legalità e sicurezza quotidiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA