Cerca

Cerca

Bari

Cambio ai vertici dell’Irccs “De Bellis” di Castellana: saluto al dott. Stallone, benvenuto al commissario Fruscio

Il Consiglio di Indirizzo e Verifica e la Direzione Scientifica ringraziano il Direttore uscente per i risultati raggiunti e augurano buon lavoro al nuovo vertice dell’Istituto

Cambio della guardia all’Irccs “de Bellis” di Castellana Grotte

Cambio della guardia all’Irccs “de Bellis” di Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Tempo di avvicendamenti ai vertici dell’IRCCS "Saverio de Bellis" di Castellana Grotte. Il presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica, Enzo Delvecchio, e il direttore scientifico, professor Gianluigi Giannelli, a nome di tutto l’organo di governance dell’istituto, hanno rivolto un pubblico ringraziamento al dottor Tommaso Stallone, che ha recentemente concluso il proprio mandato di direttore generale.

Nel corso degli anni di gestione targata Stallone, l’Istituto si è distinto per un'importante crescita delle proprie attività cliniche e di ricerca, con particolare attenzione all’ambito delle patologie gastroenterologiche, settore in cui il "De Bellis" si è progressivamente consolidato come punto di riferimento di rilevanza nazionale.

"Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine al dottor Stallone e all’intera Direzione Strategica per l’impegno e la professionalità dimostrati nel guidare l’Istituto in un percorso di continuo potenziamento", hanno dichiarato Delvecchio e Giannelli, sottolineando come sotto la sua guida l’IRCCS abbia rafforzato il proprio ruolo nel panorama della ricerca medica e sanitaria italiana.

Parallelamente, con lo sguardo già rivolto al futuro, il Consiglio di Indirizzo e Verifica e la Direzione Scientifica hanno accolto con favore la nomina del nuovo commissario straordinario, dottor Luigi Fruscio, al quale è stato rivolto un sentito augurio di buon lavoro. "Siamo certi che il dottor Fruscio saprà proseguire con determinazione il percorso di sviluppo intrapreso, mantenendo alta la qualità dei servizi offerti ai pazienti e promuovendo l’innovazione scientifica nell’ambito della gastroenterologia", hanno evidenziato i vertici dell’IRCCS.

L’avvicendamento al vertice segna dunque l’inizio di una nuova fase per l’Istituto di Castellana Grotte, realtà riconosciuta a livello nazionale per il suo contributo nella ricerca e nella cura delle malattie dell’apparato digerente. La comunità scientifica e sanitaria guarda con attenzione ai prossimi passi della struttura, con l’auspicio che vengano confermati e ulteriormente rafforzati gli standard di eccellenza raggiunti negli ultimi anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori