Notizie
Cerca
Bari
04 Aprile 2025 - 06:37
Antonio Decaro incontra i tifosi del Bari
BARI - Una presa di posizione netta, quella di Antonio Decaro, che davanti ai tifosi del Bari riuniti per un confronto sulla delicata questione della multiproprietà, ha chiamato in causa direttamente Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli e della Filmauro, società proprietaria anche del club biancorosso. Con tono deciso, l’ex sindaco ha ricordato una dichiarazione rilasciata dallo stesso De Laurentiis in passato, nella quale il produttore cinematografico si diceva abituato a "metterci la faccia" e a "giocare per vincere, non per partecipare".
"Mi aspetto che quella sia ancora la sua linea di condotta, perché in questo momento il Bari si sta limitando a essere presente, ma senza ambizioni concrete di vittoria", ha sottolineato Decaro, esprimendo così il malcontento condiviso da larga parte della tifoseria, che contesta la gestione attuale del club, da anni intrecciato nella complessa vicenda della multiproprietà.
Il progetto di rilancio affidato nel 2018 alla Filmauro, dopo il fallimento che aveva trascinato il Bari fino alla Serie D, non ha finora prodotto i risultati sperati. I sostenitori biancorossi, stanchi di assistere a stagioni prive di vere prospettive di crescita, chiedono risposte chiare sul futuro del club e sulla permanenza della proprietà legata alla famiglia De Laurentiis.
Decaro, che oggi presiede la commissione Ambiente presso l’Unione Europea e il cui nome circola anche come possibile candidato alla guida della Regione Puglia, non si è sottratto alle responsabilità, rivendicando con trasparenza le scelte fatte all’epoca della cessione della società. "Non cerco scuse, quella decisione l’ho presa io in prima persona e mi assumo tutte le responsabilità del caso", ha dichiarato senza esitazioni, parlando a una platea attenta e visibilmente critica.
Ma il suo intervento è andato oltre la semplice ricostruzione dei fatti. Decaro ha posto con forza il tema di una possibile svolta nella proprietà del club, qualora il legame con la piazza dovesse risultare definitivamente compromesso. "Lo abbiamo ripetuto più volte: se il rapporto con la tifoseria è ormai logorato, allora la strada da percorrere è quella di individuare un nuovo investitore o l’ingresso di un socio capace di dare nuova linfa alla società", ha spiegato, aprendo così lo scenario di un possibile cambio ai vertici.
Deciso anche nel respingere le accuse di strumentalizzazione politica, Decaro ha voluto sgombrare il campo da qualsiasi sospetto sulle finalità dell’incontro. "Pensare che questo confronto sia stato organizzato per motivi elettorali è semplicemente assurdo, parlare del Bari, specie in un momento così delicato, non rappresenta certo un argomento che porta voti a chi ambisce a cariche istituzionali", ha precisato con fermezza.
Le parole dell’ex primo cittadino di Bari risuonano come un appello diretto a chi guida oggi la società biancorossa: servono scelte coraggiose e una visione chiara per il futuro, perché la pazienza della piazza è ormai al limite. E per una tifoseria che sogna il ritorno ai fasti di un tempo, rimanere semplici spettatori non è più accettabile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA