Notizie
Cerca
Bisceglie
03 Aprile 2025 - 18:57
Vertice sulla sicurezza a Bisceglie
BISCEGLIE – Una città più sicura e accogliente, soprattutto durante i mesi estivi. Questo l’obiettivo dell’incontro promosso da Confcommercio Bisceglie, guidata dal presidente Leo Carriera, che ha riunito forze dell’ordine, amministratori locali e rappresentanti delle attività economiche per discutere delle strategie da attuare in vista dell’imminente stagione turistica.
All’appuntamento, che ha visto un’ampia partecipazione da parte del mondo del commercio, hanno preso parte il comandante della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie Alessandro Rundo, il comandante della Polizia Locale Michele Dell’Olio e l’assessore alle Attività produttive Onofrio Musco, oltre ai rappresentanti di CON.BI.TUR., Assolocali e del settore ricettivo.
“La sicurezza è una responsabilità collettiva – ha affermato Carriera – da costruire con ascolto, prevenzione e collaborazione attiva tra forze dell’ordine, istituzioni e imprese”. Il presidente ha ricordato la linea partecipativa inaugurata dal Questore della Bat Alfredo Fabbrocini e ribadita nei recenti incontri istituzionali con i vertici provinciali dell’Arma e della Guardia di Finanza.
Nel corso del confronto, il comandante Rundo ha rimarcato l’importanza di un presidio costante nelle aree più frequentate, proponendo un rafforzamento delle pattuglie a piedi nelle ore serali e nei weekend. Un’esigenza condivisa anche dal comandante Dell’Olio, che ha rilanciato l’intenzione della Polizia Locale di collaborare nella programmazione degli eventi, senza trascurare le criticità legate alla viabilità e alla carenza di parcheggi durante i picchi turistici.
L’assessore Musco ha definito l’incontro “un esempio virtuoso di confronto preventivo tra attori pubblici e privati”, ringraziando Confcommercio per aver promosso un’iniziativa capace di generare proposte operative condivise.
Tra gli interventi più significativi, quello di Tony Porcelli, presidente del Consorzio CON.BI.TUR., che ha chiesto un monitoraggio costante delle aree turistiche, evidenziando le difficoltà causate da comportamenti incivili e microcriminalità che penalizzano le strutture ricettive. Andrea Ferrante, presidente di Assolocali, ha invece sollecitato la definizione di un protocollo condiviso per regolare la movida, con orari, vigilanza e responsabilità chiare per gli eventi notturni.
Tra i temi affrontati anche il fenomeno del vandalismo, il disturbo alla quiete pubblica, il consumo eccessivo di alcol, i furti e l’esigenza di una maggiore attività preventiva.
Confcommercio Bisceglie ha ribadito l’impegno a fornire strumenti operativi, campagne di sensibilizzazione e progetti integrati per migliorare il decoro e la sicurezza urbana.
“Questo confronto – ha concluso Carriera – è stato un primo passo verso una rete di collaborazione stabile con le forze dell’ordine, capace di rispondere in modo tempestivo alle criticità e garantire una gestione condivisa della sicurezza, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza”.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA