Notizie
Cerca
Lavoro. L'allarme
04 Aprile 2025 - 06:30
Focus sull'abusivismo commerciale. L'iniziativa della Confartigianato di Taranto
«Gli interventi effettuati dagli organi di controllo in questi ultimi mesi sul fronte del contrasto all’abusivismo nel comparto artigianale danno un segnale importante per l’intero settore. Questo significa che si può fare qualcosa di importante sul fronte del contrasto alle attività irregolari».
Si rafforza anche l’impegno di Confartigianato verso il grave fenomeno dell’abusivismo, per tutelare le imprese locali, garantire la sicurezza dei cittadini e promuovere il lavoro regolare, con l’obiettivo rivolto alla legalità e la trasparenza nel settore artigiano.
«Il fenomeno dell’abusivismo nel settore artigianale, che purtroppo coinvolge tante categorie professionali come ad esempio l’autoriparazione, l’acconciatura, l’estetica, l’impiantistica, l’edilizia, la serramentistica e falegnameria, l’alimentare, il trasporto, rappresenta una minaccia sia per i lavoratori onesti che per i consumatori - spiegano da Confartigianato - La presenza di operatori irregolari non solo danneggia economicamente le imprese che rispettano le normative e pagano le tasse, ma comporta anche rischi per la salute e la sicurezza di chi usufruisce di servizi non certificati e privi delle necessarie garanzie di sicurezza ed igienico-sanitarie».
In tal senso Confartigianato collabora attivamente sul territorio per facilitare le segnalazioni di attività abusive «nella consapevolezza che si può e si deve fare ancora tanto in merito al controllo del territorio. Per rendere sempre più proficuo l’impegno per il contrasto alle attività irregolari, abbiamo attivato il seguente indirizzo email stopabusivismo@confartigianato.ta.it volto a facilitare le segnalazioni di attività abusive, accessibile sia da parte degli operatori del settore che dei cittadini. Le segnalazioni potranno essere inviate senza l’obbligo di indicare l’identità del segnalante. Sarà cura poi dell’associazione interagire con gli organi competenti. E’ un’iniziativa importante e che funziona, mai come oggi fondamentale per contribuire a riportare nella legalità le situazioni critiche sul territorio della provincia di Taranto attraverso il contrasto all’abusivismo. È essenziale che cittadini e imprese regolari siano tutelati, appoggiandosi ad attività qualificate, soprattutto nell’interesse della salute e della sicurezza comuni. Il compito è assai difficile, vista la grande diffusione del fenomeno, ma Confartigianato c’è. Occorre però la collaborazione di tutti».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA