Cerca

Cerca

Lecce

Tragedia in volo, muore Riccardo Muci: il poliziotto-eroe salentino premiato da Mattarella

Precipita con un ultraleggero in Liguria. Decorato al merito per il coraggio dimostrato nel 2018. Indagini in corso sulle cause dello schianto

Tragico schianto di un ultraleggero sopra Isola del Cantone in Liguria - foto Vigili del fuoco

Tragico schianto di un ultraleggero sopra Isola del Cantone in Liguria - foto Vigili del fuoco

LECCE - Dopo aver sfidato la morte tra le fiamme dell’autostrada A14, è stato un incidente in volo a strapparlo alla vita. Riccardo Muci, 38 anni, sovrintendente della Polizia di Stato e originario di Copertino, ha perso la vita nel pomeriggio di mercoledì 2 aprile in un tragico schianto aereo nei cieli della Liguria. Con lui è morto anche Giuseppe Gabbi, 64 anni, esperto istruttore di volo.

L’ultraleggero su cui viaggiavano era decollato poco prima dall’aviosuperficie di Mazzè, nel Torinese, ma per ragioni ancora da chiarire ha perso quota fino a precipitare nei boschi di Isola del Cantone, in provincia di Genova. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto il velivolo sorvolare a bassa quota prima dell’impatto fatale.

I soccorsi sono scattati immediatamente, ma all’arrivo di vigili del fuoco, carabinieri e tecnici del soccorso alpino, per i due occupanti dell’ultraleggero non c’era più nulla da fare. Le salme sono state recuperate e trasportate a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sono in corso accertamenti tecnici per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Riccardo Muci era noto in tutta Italia per il suo gesto eroico compiuto il 6 agosto 2018 a Borgo Panigale, quando un’autocisterna esplose sull’autostrada in seguito a un tamponamento. Il giovane poliziotto si trovava lì per caso e non esitò a gettarsi tra le fiamme per mettere in salvo automobilisti e passanti, riportando gravi ustioni in varie parti del corpo.

Per il suo coraggio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo insignì del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, riconoscendo il suo straordinario senso del dovere e l’abnegazione verso il prossimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori