Notizie
Cerca
Bari
03 Aprile 2025 - 11:24
I lavori al Palazzo di Giustizia di Bari
BARI – Sono ufficialmente cominciati i lavori di riqualificazione del Tribunale di Bari, nel centralissimo complesso di piazza De Nicola, destinati a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza antincendio e l’adeguamento degli impianti tecnologici. L’intervento, affidato alla Matarrese Spa, ha un valore complessivo di 14,3 milioni di euro, finanziato in parte dal Pnrrper l’edilizia giudiziaria e in parte dal Ministero della Giustizia.
Il cantiere si inserisce in un periodo particolarmente positivo per la storica azienda barese, i cui dati di bilancio 2024, appena approvati dal Consiglio di Amministrazione, raccontano un momento di crescita consolidata: valore della produzione a 28,6 milioni di euro, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente, con un utile netto che sfiora i 720 mila euro, in crescita del 57% rispetto al 2023.
La strategia degli azionisti resta quella di rafforzare il capitale, con la destinazione dell’utile a riserva, mentre sul fronte occupazionale la società ha raggiunto 150 addetti stabili tra dipendenti, collaboratori e consulenti, a fronte dei 130 dell’anno scorso. Il numero complessivo di lavoratori diretti e indiretti supera le 650 unità.
Il portafoglio lavori attivo tocca i 350 milioni di euro, a conferma del percorso di sviluppo avviato da tre anni. Solo nel primo trimestre del 2025 la Matarrese Spa ha aperto 18 cantieri e avviato nuovi progetti per quasi 60 milioni di euro, spaziando dal rinnovo di reti idriche, all’ammodernamento ferroviario, fino alla realizzazione di infrastrutture socioassistenziali e scolastiche.
Tra gli interventi in corso, spiccano la riqualificazione di 17 chilometri della rete AQP a Mola di Bari, per un valore superiore ai 10 milioni di euro, all’interno di un piano regionale da oltre 100 milioni che coinvolge altri 14 comuni del Barese.
Proseguono anche i lavori per il raddoppio e il potenziamento della linea ferroviaria Andria–Barletta, affidati a Ferrotranviaria e finanziati con risorse del Fondo Complementare al Pnrr: alla Matarrese è assegnata una quota di oltre 17 milioni di euro, su un progetto complessivo da 52 milioni.
La presenza dell’impresa si rafforza anche fuori dai confini pugliesi, con interventi in corso per l’adeguamento sismico di una scuola a Fermo, nelle Marche, la ristrutturazione di ospedali a Corigliano, Cosenza e Rogliano, in Calabria, e la costruzione di tre Case di Comunità nel Beneventano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA