Notizie
Cerca
L'analisi
03 Aprile 2025 - 09:59
Uno dei "totem" installato anni fa a Taranto, in via Cesare Battisti, nei pressi del Parco Cimino
Bari, con 11,1 milioni di euro, è il comune della Puglia che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia pugliesi analizzati abbiano superato i 22,7 milioni di euro, valore in aumento del 3% rispetto al 2023.
Bari, come detto, è il comune pugliese che ha dichiarato i maggiori proventi da multe stradali alle famiglie. Al secondo posto della classifica regionale si trova, il comune di Taranto, con 4,1 milioni di euro, seguito da quello di Foggia, con quasi 1,8 milioni di euro.
Continuando a scorrere la classifica dei comuni capoluogo di provincia pugliesi si trovano, a brevissima distanza tra loro, quello di Trani (quasi 1,7 milioni di euro) e quello di Brindisi (oltre 1,6 milioni di euro). Chiudono la graduatoria regionale i comuni di Andria e di Barletta che hanno incassato, rispettivamente, 1,4 milioni e 1 milione di euro.
Facile.it ha calcolato anche il valore di “multa pro capite” (inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti) sebbene, va specificato, che non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo.
In vetta alla classifica, con una multa pro capite pari a 35,1 euro, si trova ancora una volta il comune di Bari. Segue al secondo posto il comune di Trani, con un valore pro capite pari a 30,8 euro. Sul gradino più basso del podio si trova il comune di Taranto (22 euro).
Continuando a scorrere la graduatoria si trovano i comuni di Brindisi (20,4 euro), Andria (14,3 euro) e Foggia (12 euro). Chiude la graduatoria regionale Barletta, con un valore di multa pro capite pari ad appena 10,9 euro.
Limitando l’analisi ai comuni pugliesi più piccoli, con meno di 4.500 residenti, al primo posto si posiziona Torricella, in provincia di Taranto, che, a fronte di 4.110 abitanti, nel 2024 ha registrato proventi da multe multe stradali a carico di famiglie pari a quasi 280mila euro.
Al secondo posto, in provincia di Lecce, si trova il comune di Melpignano, con 2.089 abitanti e 168mila euro di incassi da multe stradali. Al terzo posto si posiziona il comune di Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, 2.486 abitanti e quasi 146mila euro di multe per violazioni del Codice della Strada.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA