Cerca

Cerca

Lecce

Chiara Gemma: "Impegno costante per i diritti delle persone autistiche, in Europa servono politiche più inclusive"

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’eurodeputata pugliese annuncia nuovi appuntamenti internazionali e ribadisce l’importanza di interventi mirati per il sostegno alle famiglie e l’inclusione sociale

Chiara Gemma

Chiara Gemma

LECCE - Un messaggio chiaro e determinato, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, arriva dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma, componente dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo. L’esponente politica ha voluto riaffermare pubblicamente il proprio impegno a favore dei diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, sottolineando i recenti progressi compiuti a livello europeo e le sfide ancora aperte.

“L’autismo è parte integrante della nostra società e merita politiche capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone coinvolte”, ha dichiarato Gemma, che da tempo si batte per una maggiore equità nell’accesso alla diagnosi, al supporto e alle opportunità, anche in ambito lavorativo.

Negli ultimi mesi, ha spiegato l’eurodeputata, l’Unione Europea ha avviato azioni concrete per rendere i propri programmi di ricerca e innovazione più attenti alle esigenze delle persone nello spettro autistico, oltre a rafforzare la collaborazione con le associazioni di settore, promuovendo un dialogo costante con le istituzioni comunitarie.

Tra gli appuntamenti imminenti, Gemma ha annunciato la sua partecipazione, il prossimo 23 aprile, a un evento promosso da Autism Europe e sostenuto dal Forum Europeo della Disabilità, dedicato ad AIMS-2-TRIALS, il più vasto progetto di ricerca europeo sul tema dell’autismo.

Inoltre, il 13 maggio, l’europarlamentare ospiterà a Bruxelles un secondo evento focalizzato sul programma SACREE, sempre in collaborazione con Autism Europe, con l’obiettivo di approfondire il tema dell’accessibilità dei servizi e della loro reale capacità inclusiva.

“L’inclusione non può restare un principio astratto, deve tradursi in azioni concrete e continue”, ha aggiunto Gemma, assicurando che il suo lavoro in Parlamento proseguirà con il supporto delle associazioni, delle famiglie e di tutti coloro che ogni giorno lottano per una società più accogliente e giusta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori