Cerca

Cerca

Bari

Agea, fondi bloccati per la gestione dei boschi: chiesta un’audizione urgente in commissione regionale

Il consigliere regionale Tommaso Scatigna sollecita l’intervento dell’assessore Pentassuglia e del direttore Vitale: senza i contributi europei, a rischio la manutenzione forestale

agricoltura

Agricoltura

BARI – L’allarme lanciato arriva dai banchi del Consiglio regionale. Il consigliere di Fratelli d’Italia, Tommaso Scatigna, ha chiesto con urgenza la convocazione di un’audizione in Commissione Agricoltura per affrontare il blocco nell’erogazione dei contributi europei gestiti da Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

Secondo Scatigna, è essenziale che il portale dell’Agenzia torni a essere pienamente operativo per consentire l’effettivo trasferimento degli emolumenti comunitari a favore dei beneficiari, in particolare coloro che hanno sostenuto costi anticipati per la manutenzione dei boschi di proprietà.

“Il mancato pagamento dei contributi impedisce ai proprietari terrieri di pianificare interventi futuri per la tutela e la sopravvivenza delle aree boschive”, ha spiegato il consigliere, evidenziando le ricadute ambientali ed economiche di una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente con il passare del tempo.

Nella richiesta di audizione, Scatigna ha chiamato in causa sia l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, sia il direttore di Agea, Fabio Vitale, chiedendo che riferiscano sui motivi dei ritardi e sulle misure immediate che si intendono adottare per sbloccare le procedure.

“Serve un intervento rapido e risolutivo”, ha aggiunto Scatigna, sottolineando che la mancata liquidazione dei fondi comunitari compromette non solo l’equilibrio finanziario delle aziende agricole e forestali coinvolte, ma anche il buon esito dei programmi di tutela ambientale sostenuti dall’Unione Europea.

L’obiettivo della convocazione in Commissione è proprio quello di fare chiarezza sui tempi e sulle azioni concrete da intraprendere per garantire che le risorse europee vengano erogate in tempi certi e trasparenti, a tutela dei lavoratori del settore e della gestione del patrimonio naturale regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori