Cerca

Cerca

Bari

Pioggia di multe davanti alla Fiera del Levante: protesta dei dipendenti Asl e utenti dell'ex Cto

Cisl Fp denuncia le sanzioni inflitte nel parcheggio del lungomare Starita, utilizzato da lavoratori e pazienti: “Servono soluzioni, non penalizzazioni”

La Polizia Locale di Bari

La Polizia Locale di Bari

BARI – Continua a sollevare proteste il caso delle multe elevate contro dipendenti sanitari e cittadini che parcheggiano nel piazzale antistante l’ingresso della Fiera del Levante, in prossimità del lungomare Starita. Anche questa mattina numerosi lavoratori e utenti si sono ritrovati sul parabrezza l’avviso di contravvenzione. Una situazione che, secondo la CISL FP Bari, va avanti da settimane e che richiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale.

A denunciare il disagio è la Segretaria Generale della Cisl Funzione Pubblica Bari, Simona Boccuzzi, che ha scritto ufficialmente all’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e, per conoscenza, al sindaco di Bari, Vito Leccese chiedendo che si metta mano a una situazione divenuta insostenibile.

Ogni giorno ci arrivano segnalazioni da parte dei dipendenti della Asl e degli utenti del Centro di Riabilitazione, del Centro Vaccinazioni, della Radiologia e della farmacia territoriale dell’ex CTO,” spiega Boccuzzi. Parcheggiano in uno spazio dove, quando la Fiera è inattiva, non transitano né bus né taxi. Eppure continuano a fioccare le multe.”

Secondo quanto riportato dal sindacato, molti di coloro che hanno presentato ricorso hanno ottenuto l’annullamento delle sanzioni, poiché le aree riservate risultano non operative tutto l’anno. Un elemento che solleva dubbi sulla legittimità di quei verbali e sulla coerenza della segnaletica.

Non si intralcia il traffico, non si mette a rischio la sicurezza, eppure si colpiscono cittadini già in condizioni di fragilità,” continua la Segretaria. “Pazienti in cura, disabili e lavoratori che affrontano ore di formazione o turni intensi non possono essere penalizzati così. È assurdo che si debba pagare una multa per essere andati al lavoro o a ritirare farmaci salvavita.”

Sulla stessa linea il Segretario Territoriale Giovanni Stellacci, che chiede al Comune di dimostrare attenzione concreta verso i bisogni delle persone fragili. “Non si tratta solo di dipendenti, ma di anziani e malati che non possono camminare a lungo, spesso trasportando materiale sanitario. Obbligare i familiari ad accompagnarli per forza significa anche costringerli ad assentarsi dal lavoro. Serve un gesto di civiltà, non ulteriori penalizzazioni,” dichiara.

Il sindacato chiede una revisione della regolamentazione di quei parcheggi, specialmente nei periodi in cui l’area fieristica non è in uso. La richiesta è chiara: evitare sanzioni eccessive che colpiscono proprio chi ogni giorno garantisce il funzionamento dei servizi sanitari e chi li utilizza.

“Se davvero si vuole tutelare il diritto alla salute e sostenere chi lavora per garantirla, occorre intervenire subito,” conclude la CISL. Un appello al buon senso e alla responsabilità istituzionale, affinché a essere multata non sia ancora una volta la fragilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori