Cerca
Il fatto
02 Aprile 2025 - 09:07
Turisti pronti a muoversi per i ponti di Pasqua
BARI - Bari si conferma una delle destinazioni più attrattive in vista della Pasqua 2025, conquistando una posizione di rilievo nelle classifiche delle città più ricercate da turisti italiani ed europei. A rivelarlo è il portale specializzato Jetcost.it, secondo cui le ricerche di voli sono cresciute del 5 per cento e quelle degli hotel dell’8 per cento rispetto al 2024, facendo registrare il dato più alto mai registrato per il periodo pasquale.
Un trend positivo che riguarda l’intera Italia, salita al secondo posto tra i Paesi europei più ricercati, preceduta solo dalla Spagna e seguita dal Portogallo. A incidere è stato anche il ritorno del clima mite, che ha spinto milioni di utenti a cercare offerte di viaggio, con l’obiettivo di trascorrere qualche giorno all’insegna del relax, del buon cibo e della cultura.
Tra le mete preferite, Bari si distingue per l’interesse crescente registrato soprattutto nei mercati esteri: la città è la quinta scelta dei turisti tedeschi, inglesi e francesi, sesta per gli olandesi, settima per i portoghesi e decima per gli spagnoli. Anche gli italiani non sono da meno, con Bari che entra nella top 25 mondiale delle destinazioni più desiderate, attestandosi al 24esimo posto.
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2025:
| Tedeschi | Britannici | Francesi | Spagnoli | Olandesi | Portoghesi |
|---|---|---|---|---|---|
| 1. Napoli | 1. Milano | 1. Roma | 1. Roma | 1. Roma | 1. Roma |
| 2. Roma | 2. Roma | 2. Venezia | 2. Milano | 2. Bologna | 2. Milano |
| 3. Milano | 3. Napoli | 3. Milano | 3. Venezia | 3. Milano | 3. Napoli |
| 4. Catania | 4. Verona | 4. Napoli | 4. Napoli | 4. Napoli | 4. Venezia |
| 5. Bari | 5. Bari | 5. Bari | 5. Firenze | 5. Venezia | 5. Firenze |
| 6. Palermo | 6. Venezia | 6. Palermo | 6. Bologna | 6. Bari | 6. Pisa |
| 7. Venezia | 7. Pisa | 7. Firenze | 7. Verona | 7. Pisa | 7. Bari |
| 8. Olbia | 8. Firenze | 8. Catania | 8. Pisa | 8. Catania | 8. Bologna |
| 9. Verona | 9. Brindisi | 9. Pisa | 9. Palermo | 9. Torino | 9. Palermo |
| 10. Bologna | 10. Palermo | 10. Cagliari | 10. Bari | 10. Olbia | 10. Verona |
| 11. Cagliari | 11. Catania | 11. Olbia | 11. Torino | 11. Verona | 11. Cagliari |
| 12. Pisa | 12. Bologna | 12. Brindisi | 12. Catania | 12. Genova | 12. Genova |
| 13. Genova | 13. Ancona | 13. Bologna | 13. Cagliari | 13. Cagliari | 13. Torino |
| 14. Brindisi | 14. Cagliari | 14. Genova | 14. Genova | 14. Palermo | 14. Catania |
| 15. Firenze | 15. Torino | 15. Torino | 15. Olbia | 15. Brindisi | 15. Olbia |
Il quadro delineato da Jetcost si basa su dati reali e aggiornati, elaborati attraverso milioni di ricerche effettuate dagli utenti del sito. “Non si tratta di semplici sondaggi, ma di analisi concrete delle tendenze di prenotazione”, spiegano dalla piattaforma.
Ignazio Ciarmoli, direttore marketing di Jetcost, sottolinea la solidità del risultato ottenuto dal capoluogo pugliese: “Vedere Bari confermata tra le mete più amate per la Settimana Santa 2025 è motivo di soddisfazione. Il rapporto qualità-prezzo, l’offerta culturale, la bellezza della città in primavera e la gastronomia locale stanno conquistando sempre più viaggiatori”.
Bari, dunque, si posiziona accanto alle principali capitali europee come Parigi, Barcellona, Amsterdam e Londra, e alle grandi città italiane come Napoli, Milano, Roma e Palermo. Un risultato che testimonia la crescente capacità attrattiva della città, ormai inserita a pieno titolo nei circuiti turistici internazionali.
Per i viaggiatori ancora indecisi, il portale ha pubblicato una selezione di dieci mete consigliate per la Pasqua 2025, dove Bari figura tra le opzioni più convenienti e affascinanti da scoprire.
L’identità mediterranea, la qualità dell’accoglienza e un patrimonio artistico che si intreccia con la tradizione religiosa della Settimana Santa rendono Bari una scelta sempre più apprezzata dai visitatori, in un anno che si annuncia da record per il turismo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA