Notizie
Cerca
Lecce
01 Aprile 2025 - 15:12
La Polizia di Stato di Lecce
LECCE – Hanno provato a mettere a segno l’ennesima truffa ai danni di un’anziana fingendosi carabinieri, ma il piano è saltato grazie al pronto intervento del vero figlio della vittima e all’arrivo tempestivo dei militari. Protagonisti della vicenda un uomo di 45 anni e una donna di 47, entrambi originari di Napoli, che sono stati denunciati e raggiunti da un provvedimento di allontanamento firmato dal questore della provincia di Lecce.
Il tentativo di raggiro si è consumato nei giorni scorsi nel comune di Surbo, dove la coppia ha messo in atto lo stratagemma ben noto del falso incidente: al telefono, un sedicente carabiniere ha raccontato a un’anziana che il figlio era rimasto coinvolto in un sinistro e che, per evitargli il carcere, era necessario consegnare 5.000 euro in contanti o in gioielli.
A far naufragare il piano è stato un colpo di fortuna: a rispondere alla telefonata è stato proprio il vero figlio della vittima, che ha intuito il raggiro e ha tenuto l’interlocutore al telefono il tempo necessario per allertare il numero di emergenza. I carabinieri si sono precipitati sul posto sorprendendo l’uomo proprio mentre si apprestava a incassare il bottino. Ad attenderlo in auto c’era la complice.
Entrambi sono stati denunciati a piede libero. Considerato il forte allarme sociale legato alle truffe agli anziani e l’assenza di motivazioni lecite per la presenza della coppia nel territorio salentino, il questore di Lecce ha disposto l’immediato rimpatrio con foglio di via obbligatorio per 4 anni.
Il provvedimento, emesso su proposta della Divisione Anticrimine della Questura, impone ai due soggetti di lasciare Surbo entro due ore dalla notifica e vieta loro il ritorno nel comune per i prossimi anni. Un segnale chiaro contro una piaga che continua a colpire le fasce più vulnerabili della popolazione e che impone tolleranza zero verso chi ne approfitta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA