Cerca

Cerca

Il fatto

Corsa al rettorato dell’Università di Bari: elezioni fissate per il 21 e 22 maggio

Scatta la procedura per scegliere il successore di Stefano Bronzini. Sei i docenti in campo. Le elezioni prevedono due turni ed eventuali ballottaggi

L'Ateneo di Bari

L'Ateneo di Bari

BARI - Le date sono state ufficializzate: le elezioni per la nomina del nuovo rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” si svolgeranno martedì 21 e mercoledì 22 maggio. Il mandato durerà fino al 2031 e segnerà la fine del rettorato di Stefano Bronzini, in carica dal 2019.

L’ateneo ha pubblicato il bando che disciplina le modalità di candidatura e di voto. I docenti interessati a concorrere per la guida dell’Università potranno presentare la propria candidatura entro le ore 12 del 23 aprile, corredandola dalle linee guida del proprio programma.

Per quanto riguarda le votazioni, i seggi saranno aperti nella prima giornata dalle 9 alle 19, mentre il 22 maggio si voterà dalle 9 alle 16. Nel caso in cui nessuno dei candidati raggiunga la maggioranza assoluta dei voti, sarà necessario procedere con ulteriori turni di voto.

Un eventuale secondo turno è già previsto per il 28 e 29 maggio, con orari identici alla prima tornata. Se anche in questa fase non dovesse emergere un vincitore con la maggioranza richiesta, si procederà a un ballottaggio tra i due candidati più votati nei giorni 4 e 5 giugno.

Il regolamento dell’Università prevede che le prime due votazioni siano valide soltanto se vi partecipa almeno il 40% degli aventi diritto. In caso contrario, qualora il quorum non venisse raggiunto nella seconda tornata, l’intera procedura verrà annullata e sarà necessario pubblicare un nuovo bando per indire le elezioni, non prima di trenta giorni dalla data del fallimento del voto.

Nel frattempo, sono sei i nomi emersi come possibili candidati alla guida dell’ateneo. Tutti professori e figure di spicco nel panorama accademico barese, in attesa di formalizzare la candidatura ufficiale. Si tratta di:

  • Danilo Caivano, professore ordinario di Sistemi di elaborazione dell’informazione

  • Roberto Bellotti, direttore del Dipartimento di Fisica

  • Nicola Decaro, direttore del Dipartimento di Medicina veterinaria

  • Paolo Ponzio, direttore del Dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica

  • Luigi Palmieri, direttore del Dipartimento di Bioscienze

  • Alessandro Bertolino, direttore del Dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze

Con l’apertura ufficiale del bando, prende dunque il via la lunga fase elettorale che porterà alla scelta del prossimo rettore dell’Università di Bari. Un ruolo chiave, destinato a incidere in maniera significativa sul futuro dell’ateneo e sulla sua presenza nel contesto nazionale e internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori