Cerca
Bari
31 Marzo 2025 - 06:33
Alta Murgia Clean Up
GRAVINA IN PUGLIA - Un intervento straordinario ha restituito decoro e dignità a vaste aree del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, minacciate dall’abbandono indiscriminato di rifiuti. L’operazione di bonifica, portata avanti nei giorni scorsi con il determinante contributo dell’Esercito Italiano, ha permesso la rimozione di materiali inquinanti e ingombranti, tra cui carcasse di veicoli e pneumatici fuori uso.
A esprimere soddisfazione per il risultato è stato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha elogiato il progetto “Alta Murgia Clean Up” e il lavoro sinergico messo in campo da istituzioni e forze armate. “L’intervento condotto in collaborazione tra il Parco dell’Alta Murgia e l’Esercito rappresenta un modello di cooperazione efficace per la tutela del territorio”, ha dichiarato Emiliano.
I militari del 9° Reggimento Fanteria e dell’11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo, dotati di mezzi speciali, sono stati fondamentali per la rimozione dei rifiuti di grandi dimensioni. Grazie alla loro azione congiunta con il personale del Parco e con l’Arif, sono state raccolte ben 9 tonnellate di pneumatici e 5 carcasse di auto, restituendo al paesaggio la sua integrità.
Il presidente Emiliano ha rivolto un sentito ringraziamento al Presidente del Parco, Francesco Tarantini, e a tutto il personale coinvolto, sottolineando l’importanza del lavoro svolto in aree di pregio come il Bosco di Acquatetta, il Bosco di Senarico Piccolo e le zone rurali di Toritto, finalmente liberate dai rifiuti che ne compromettevano il valore ambientale.
“Grazie all’impiego dei mezzi e delle competenze dell’Esercito, è stato possibile affrontare un’operazione complessa e restituire alla comunità luoghi simbolo della nostra biodiversità”, ha concluso Emiliano, ribadendo l’impegno della Regione Puglia nella difesa del patrimonio naturale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA