Notizie
Cerca
Salute
29 Marzo 2025 - 07:05
Celiachia
BARI - Una mattinata dedicata alla salute e alla consapevolezza. Si terrà domenica 30 marzo, dalle 8.30 alle 13.00, presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari, l’assemblea regionale dei soci dell’Associazione Italiana Celiachia – Puglia APS, accompagnata da un importante convegno scientifico dal titolo “Celiachia: il medico incontra i pazienti”.
Protagonista dell’incontro sarà il professor Ruggiero Francavilla, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, che guiderà il confronto tra specialisti e cittadini sul tema della celiachia, una patologia cronica autoimmune ancora oggi sottodiagnosticata, nonostante la sua elevata diffusione.
Durante il convegno verranno analizzati sia gli aspetti clinici che quelli nutrizionali della malattia, con un’attenzione particolare alle complicanze legate a una diagnosi tardiva: osteoporosi, infertilità, aborti ricorrenti, diabete, problemi tiroidei e nei casi più gravi, linfomi intestinali. Il quadro delineato dagli esperti evidenzia quanto sia determinante individuare la patologia in fase precoce, garantendo così una migliore qualità della vita ai pazienti.
Secondo le stime più aggiornate, in Italia si registra un caso di celiachia ogni cento abitanti, per un totale di oltre 600 mila persone potenzialmente affette. Tuttavia, le diagnosi ufficiali non superano i 263 mila casi, lasciando la maggior parte dei celiaci ignari della propria condizione. In Puglia, i dati certificano circa 17 mila pazienti diagnosticati, ma il numero reale sarebbe molto più elevato.
L’unico trattamento possibile, allo stato attuale, è una dieta rigorosa senza glutine da seguire per tutta la vita. Per questo motivo, l’Associazione Italiana Celiachia è da oltre quarant’anni impegnata nel promuovere informazione, sensibilizzazione e assistenza non solo ai pazienti, ma anche a medici, farmacisti, ristoratori e scuole alberghiere, per una presa in carico più consapevole e diffusa della malattia.
Durante l’evento sarà celebrato anche il 40° anniversario dell’associazione, con un importante annuncio: la ripresa del supporto nutrizionale presso gli Ambulatori Integrati di Celiachia del Policlinico di Bari e dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, strutture pubbliche di riferimento che, insieme ad altri presidi regionali, offrono diagnosi, orientamento e terapia dietetica personalizzata a chi convive con questa patologia.
Un’occasione di approfondimento e di confronto, che punta a rafforzare il legame tra scienza, istituzioni sanitarie e cittadini, per affrontare con strumenti sempre più efficaci una delle intolleranze alimentari più diffuse e ancora troppo poco conosciute.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA