Notizie
Cerca
Bari
29 Marzo 2025 - 06:41
Sebastiano Leo
BARI - Nuove opportunità per i giovani pugliesi in cerca di un percorso formativo alternativo alla scuola tradizionale. La Regione Puglia ha annunciato la pubblicazione della manifestazione di interesse per i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in modalità duale, un’iniziativa destinata a partire dal prossimo settembre, rivolta a giovani tra i 14 e i 25 anni che non hanno completato il ciclo scolastico.
Lo ha reso noto Sebastiano Leo, assessore regionale con delega a istruzione, formazione e lavoro, spiegando che il nuovo strumento rientra nel più ampio Avviso pubblico pluriennale finanziato attraverso le risorse del PNRR, all’interno della Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.4, dedicata al potenziamento del sistema duale.
La misura semplifica l’iter burocratico per gli enti già accreditati, che potranno candidarsi direttamente per ottenere i fondi necessari all’attivazione dei corsi. Le domande di finanziamento potranno essere presentate dal 7 al 28 aprile 2025, con riferimento ai percorsi che prenderanno avvio nell’anno formativo 2025-2026.
I percorsi avranno una durata complessiva di 3168 ore, articolate su tre anni (1056 ore annue), e offriranno un’opportunità concreta di formazione e inserimento lavorativo per tutti quei giovani che hanno abbandonato gli studi o non sono in possesso di un diploma di scuola superiore. L’obiettivo è duplice: da un lato contrastare la dispersione scolastica, dall’altro formare figure professionali qualificate in grado di rispondere alle esigenze reali del tessuto produttivo locale.
Secondo i dati raccolti dal Ministero del Lavoro e da INAPP, il modello del sistema duale ha già mostrato risultati incoraggianti in Puglia. Nell’anno formativo 2024-2025 sono stati avviati 40 percorsi triennali, per un investimento complessivo di circa 12,5 milioni di euro, coinvolgendo 600 studenti.
Questa modalità, che unisce lezioni in aula ed esperienza diretta in azienda, consente ai partecipanti di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, offrendo al contempo alle imprese la possibilità di formare personale in linea con i propri fabbisogni.
“Si tratta di un meccanismo virtuoso” – sottolinea l’assessore Leo – “che coniuga formazione e occupabilità, mirando a colmare il divario tra scuola e mondo del lavoro. Attraverso questo Avviso, rispondiamo alla necessità di formare professionisti competenti e allo stesso tempo offriamo ai giovani una concreta occasione di crescita e realizzazione personale”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA