Cerca
Il caso
28 Marzo 2025 - 11:16
Un pallone da calcio
BARI - Nessun allarme per presunte manipolazioni, nessuna giocata sospetta. Il blocco delle scommesse sulla gara tra Cerignola e Monopoli, match valido per la Serie C, è stato causato da una fluttuazione anomala delle quote, generata da un errore tecnico iniziale da parte di due grandi operatori internazionali.
A chiarire la vicenda sono fonti interne ai principali concessionari italiani del gioco legale, interpellate da Agipronews, che smentiscono qualsiasi ipotesi di match-fixing.
Secondo quanto emerso, la quota iniziale per la vittoria del Cerignola, indicata a 2,30, è precipitata fino a 1,08, mentre quella del pareggio è schizzata da 3,00 a 10. Uno squilibrio inusuale, che ha messo in allerta i sistemi di monitoraggio automatici dei bookmaker.
Non c’è stata una valanga di scommesse sospette, ma un errore di impostazione che ha causato uno "tsunami" partito dai mercati asiatici e arrivato anche su piattaforme italiane, spiegano dai trading office, precisando che si tratta di un fenomeno raro ma non inedito, soprattutto in campionati meno coperti come la Serie C.
In casi simili, gli algoritmi delle piattaforme internazionali bloccano l’accettazione delle giocate in via precauzionale, senza che questo implichi irregolarità o indagini penali.
La partita sarà nuovamente disponibile nei palinsesti dei bookmaker autorizzati già nelle prossime ore, confermano gli addetti ai lavori.
Nel frattempo, prosegue il lavoro di Sportradar, il sistema di monitoraggio utilizzato per tutte le gare dei campionati italiani, incaricato di segnalare eventuali anomalie nei flussi di scommesse a livello europeo. Anche su questo fronte, nessun dato ha fatto emergere criticità relative alla sfida Cerignola-Monopoli.
Un falso allarme, insomma, rientrato nel giro di poche ore, ma che riaccende l’attenzione sull’estrema sensibilità dei mercati del betting e sull’importanza della vigilanza tecnologica nei confronti delle scommesse sportive.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA