Ad annunciare la novità è stato, attraverso il suo profilo social, l’assessore comunale Pietro Petruzzelli, che ha illustrato nel dettaglio le nuove funzioni previste per il lungomare sud della città. “Presto sorgeranno campi da beach volley, beach tennis, beach soccer, aree per il corpo libero, scuole di surf e sup, percorsi ciclo-pedonali e una zona dedicata ai cani”, ha spiegato Petruzzelli, evidenziando l’obiettivo di restituire il litorale ai cittadini, rendendolo uno spazio vivo e accessibile.
Un’attenzione particolare sarà riservata all’inclusività, con la realizzazione di passerelle per facilitare l’accesso al mare anche alle persone con disabilità.

La Costa Sud di Bari
Sul piano ambientale, il progetto prevede la rimozione dell’asfalto nella prima fascia dei parcheggi vicina alle dune, che sarà naturalizzata e restituita al paesaggio costiero. I posti auto saranno delocalizzati sull’altro lato della carreggiata, in linea con i modelli di sostenibilità urbana adottati da numerose città europee.
“Stiamo portando avanti una vera trasformazione urbana della costa”, ha sottolineato l’assessore, “con interventi che puntano non solo al decoro, ma anche allo sviluppo di un’economia del mare sostenibile e duratura”.
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione del litorale barese, che mira a promuovere nuovi stili di vita, turismo attivo e fruibilità collettiva degli spazi pubblici.
Bari guarda all’Europa, e lo fa puntando su ambiente, sport e qualità della vita.
Edicola digitale
Abbonati