Notizie
Cerca
Brindisi
27 Marzo 2025 - 16:56
Le scarpe donate dalla Guardia di Finanza di Brindisi
BRINDISI – Oltre nove mila paia di scarpe destinate al mercato del falso sono state donate in beneficenza dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane e dai militari della Guardia di Finanza di Brindisi, impegnati quotidianamente al porto nel contrasto ai traffici illeciti.
Il carico, proveniente dalla Grecia, è stato individuato grazie a una mirata analisi dei rischi, che ha portato al sequestro per contraffazione. In seguito alla convalida del provvedimento, il Giudice per le Indagini Preliminari ha accolto la richiesta di devolvere i beni sequestrati, evitando la distruzione e destinandoli a enti caritatevoli e associazioni che operano nel sociale, sia a livello locale che nazionale.
Una scelta che ha permesso di sostenere persone in difficoltà e, al tempo stesso, di ridurre i costi per lo smaltimento, trasformando un’operazione repressiva in un’opportunità di aiuto concreto.
L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato da tempo da Dogane e Finanza che, solo negli ultimi quattro anni, hanno distribuito oltre 186.000 capi d’abbigliamento sequestrati – tra scarpe, vestiti e accessori – a realtà come la Croce Rossa, la Caritas, cooperative sociali, parrocchie e istituti religiosi. Un modo efficace per restituire alla comunità ciò che nasce dall’illegalità, con gesti che coniugano legalità e solidarietà.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA