Cerca

Cerca

Bari

Bonus da 150 euro per le gite scolastiche: nuovo sostegno alle famiglie in difficoltà

Presentato a Palazzo di Città il bando comunale che garantisce l’accesso alle visite didattiche agli studenti delle scuole medie con reddito ISEE basso. Domande dal 1° maggio al 15 giugno

Presentato a Bari il bonus da 150 euro per le gite scolastiche

Presentato a Bari il bonus da 150 euro per le gite scolastiche

BARI – Un aiuto concreto per garantire a tutti gli studenti l’opportunità di partecipare alle gite scolastiche. È quanto prevede il nuovo avviso pubblico promosso dall’assessorato alla Conoscenza del Comune di Bari, presentato questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città. Il bando prevede un contributo economico di 150 euro per coprire le spese sostenute per viaggi d’istruzione e visite didattiche durante l’anno scolastico in corso.

Il beneficio è destinato agli alunni dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, statali e paritarie, che risiedano a Bari e appartengano a famiglie con un reddito ISEE pari o inferiore a 11mila euro. Le domande potranno essere presentate online dal 1° maggio al 15 giugno 2025, accedendo alla sezione Bandi e Concorsi del portale istituzionale.

«Abbiamo voluto rispondere a un’esigenza reale, emersa parlando direttamente con le famiglie e con le scuole – ha spiegato l’assessore Vito Lacoppola –. Grazie a un’economia di spesa, mettiamo a disposizione 105mila euro provenienti dal POC Metro, risorse che ci permetteranno di coprire le richieste di circa 700 famiglie a basso reddito. L’obiettivo è garantire a tutti i ragazzi la possibilità di vivere un’esperienza educativa e di socializzazione, senza dover rinunciare per motivi economici».

A rafforzare il messaggio anche le parole della presidente della Commissione Cultura Francesca Bottalico, che ha sottolineato l’importanza della misura: «Andare in gita non significa solo apprendere fuori dalla classe, ma anche costruire relazioni vere. In un’epoca in cui i legami spesso nascono solo online, offrire momenti di incontro reale è essenziale, soprattutto per chi ha meno opportunità».

La dirigente Maria Cristina Di Pierro, infine, ha chiarito le modalità operative del bando: «Il rimborso sarà riconosciuto anche retroattivamente a chi ha già partecipato a una gita nel corso dell’anno scolastico 2024/2025. Dopo la conferma da parte degli istituti scolastici, il Comune provvederà a erogare il contributo direttamente alle famiglie. Puntiamo a soddisfare tutte le domande, perché la platea dei beneficiari stimata è compatibile con le risorse disponibili».

Una misura che rappresenta un segnale forte di inclusione e un nuovo tassello nelle politiche educative del Comune di Bari, per contrastare la povertà educativa e garantire pari opportunità agli studenti di ogni condizione sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori