Notizie
Cerca
L'Iniziativa
27 Marzo 2025 - 10:22
Corso gratuito a Martina Franca per contrastare la violenza sui minori
Prenderà il via giovedì 3 aprile, a Martina Franca (provincia di Taranto), un importante corso di formazione specialistica gratuito dal titolo "Diritto all'infanzia. Il contrasto all'abuso e al maltrattamento sulle persone minori di età". L'iniziativa, promossa dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio in collaborazione con l'Ambito Territoriale di Martina Franca, si pone l'obiettivo di fornire strumenti e competenze per affrontare e prevenire situazioni di violenza sui minori.
Il corso si concentrerà in particolare sulla condizione psicologica dei bambini e degli adolescenti vittime di violenza assistita, con l'intento di condividere un modello di intervento efficace per la gestione di tali situazioni, soprattutto quando la violenza assistita è legata al maltrattamento delle madri. Attraverso la discussione di casi concreti, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze e di confrontarsi con esperti del settore.
L'iniziativa si inserisce nel solco delle priorità della Regione Puglia e del suo 2° Piano Regionale delle Politiche Sociali (2011-2013), che prevede il potenziamento degli interventi per prevenire la violenza contro i minori e tra pari, rilevare e intervenire precocemente nei casi di violenza e consolidare i servizi di assistenza alle vittime e alle famiglie coinvolte.
Il corso è rivolto soprattutto agli operatori sociali, sanitari, dell'istruzione, del sistema giudiziario e delle forze dell'ordine, ovvero a tutti coloro che, a vario titolo, operano nell'ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza sui minori.
Il programma formativo
Il programma formativo consta di 7 moduli, per un totale di 25 ore di lezioni frontali, in cui si alterneranno lavori di gruppi, case history e discussioni in plenaria, con il contributo di importanti professioniste che operano, a vari livelli, nella prevenzione e contrasto della violenza maschile su donne e minori, tra cui, solo per citarne alcune, Teresa Bruno, già presidente dell’Associazione Artemisia di Firenze, Maria Rosa Giolito, Responsabile del Coordinamento dei consultori della Regione Piemonte e Rosangela Paparella, Coordinatrice del Centro Antidiscriminazione Mo.N.Di.
Il corso, le cui iscrizioni sono aperte fino alle ore 12 di lunedì 31 marzo compilando il modulo online all’indirizzo https://bit.ly/formazionemartinafranca, si rivolge a alle operatrici ed operatori dei Servizi Sociali, dell’EMI, dei Consultori, del Presidio Ospedaliero di Martina Franca, dell’USSM, di Neuropsichiatria infantile, del CUAV dei CSF, ADE, Integrazione Scolastica e Centri Diurni, Psicologhe e Psicologi, Educatrici ed Educatori Professionali, Forze dell’ordine, Avvocate/i, Personale del 118, Insegnanti delle Scuole di Ogni Ordine e Grado, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA