Cerca

Cerca

Barletta

Quattro minori arrestati per rapine e furti seriali. Oltre 20 episodi in due anni

Tre diverse ordinanze del Gip del Tribunale per i Minorenni. I giovani, già segnalati per episodi simili, trasferiti in Istituto Penale Minorile

Il Commissariato di Barletta

Il Commissariato di Barletta

BARLETTA – Una lunga scia di reati consumati a Barletta tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 ha portato all’arresto di quattro diciassettenni barlettani, destinatari di tre ordinanze di custodia cautelare emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Bari, su richiesta della Procura minorile. I giovani sono accusati, a vario titolo, di rapina, lesioni personali e furto aggravato.

I provvedimenti nascono da indagini distinte ma parallele, condotte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Barletta, che ha documentato una preoccupante escalation di atti predatori compiuti da minori nel territorio cittadino. Nonostante fossero già destinatari di Avvisi Orali del Questore della Bat e sottoposti alla misura del collocamento in comunità, i ragazzi hanno più volte violato le prescrizioni, evidenziando una persistente inclinazione a delinquere.

Le indagini hanno fatto luce su due episodi specifici: un furto in una pasticceria di via Regina Margherita e un altro in un supermercato di via Achille Bruni, avvenuti tra dicembre e gennaio. In entrambi i casi, i malviventi avevano forzato le serrande e sottratto le casse, causando danni ingenti alle strutture. L’azione rapida e coordinata degli agenti ha permesso di ricostruire l’identità dei responsabili e chiedere per loro la misura massima prevista nel sistema penale minorile: il trasferimento in un Istituto Penale Minorile.

Nell’inchiesta è stata inoltre risolta la rapina avvenuta il 3 dicembre scorso ai danni di un coetaneo, aggredito all’interno della propria abitazione e derubato di oggetti di valore e di un monopattino elettrico. Anche in questo caso, uno dei quattro arrestati è stato riconosciuto come autore materiale del colpo.

Negli ultimi due anni, oltre venti episodi delittuosi – tra furti, rapine, ricettazione, estorsioni e danneggiamenti – sono stati attribuiti a membri del medesimo gruppo minorile, con composizione variabile. Le attività investigative condotte dal Commissariato di Barletta e dal Posto Polfer locale hanno già portato all’emissione di quindici avvisi di conclusione indagini e richieste di rinvio a giudizio.

Rimangono in corso ulteriori accertamenti per verificare eventuali collegamenti con altri reati commessi a Barletta negli scorsi mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori