Notizie
Cerca
Regione Puglia
27 Marzo 2025 - 06:35
Corsia di ospedale
BARI – Un deciso passo in avanti per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità. La Giunta regionale della Puglia ha approvato un nuovo provvedimento che ridefinisce l’organizzazione dei servizi sanitari territoriali e domiciliari, con l’obiettivo di offrire cure più vicine, efficaci e accessibili ai cittadini. Il cuore dell’intervento è rappresentato dal nuovo Accordo Integrativo Regionale, destinato a cambiare in modo significativo il volto della sanità pugliese.
«Stiamo investendo in un modello sanitario più moderno, vicino alle esigenze delle persone e capace di affrontare le sfide del presente» – ha dichiarato il presidente della Regione, Michele Emiliano, evidenziando la volontà di costruire un sistema più sostenibile, efficiente e reattivo.
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione del ruolo unico di assistenza primaria, che supera la tradizionale distinzione tra medico di base e continuità assistenziale. A spiegarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, secondo cui questa trasformazione «permetterà una presa in carico più efficace dei pazienti e un uso più razionale delle risorse disponibili».
Il nuovo assetto prevede che i medici di medicina generale non si limitino più a seguire esclusivamente i propri assistiti, ma garantiscano un orario di servizio strutturato e certificato a beneficio dell’intera collettività. Questo impegno sarà svolto all’interno dei Presidi Territoriali Assistenziali e delle Aggregazioni Funzionali Territoriali, in attesa della piena operatività delle Case di Comunità, previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il provvedimento stanzia oltre 83 milioni di euro per il rafforzamento complessivo della rete territoriale, con 12 milioni destinati specificamente all’assistenza domiciliare. I fondi, provenienti dal PNRR, serviranno a garantire interventi più efficaci a domicilio, grazie anche al coinvolgimento diretto delle Case di Comunità e dei PTA.
Sempre con il supporto dei fondi europei sarà attivato un piano di assunzioni per personale infermieristico, che andrà ad affiancare i medici di medicina generale, rafforzando la capacità di risposta alle esigenze sanitarie dei cittadini e migliorando la qualità dell’assistenza di prossimità.
Un’altra novità riguarda la remunerazione dei medici di famiglia, che sarà ora basata sulle ore effettive di attività e tracciata tramite il sistema informativo Edotto, garantendo trasparenza e controllo.
Infine, la Regione ha fissato al 15 maggio 2025 il termine per la chiusura del confronto con le organizzazioni sindacali, al fine di definire nel dettaglio le nuove regole dell’accordo. Il nuovo modello entrerà in vigore il 1° giugno 2025, aprendo una nuova fase per il sistema sanitario pugliese.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA