Cerca

Cerca

Bari

Crollo della palazzina in via de Amicis, via libera della Procura alla rimozione delle macerie

Autorizzati gli interventi nell’area del disastro, ma spetta ai proprietari l’onere dello smaltimento. Il Comune stanzia 100mila euro per l’emergenza abitativa

Conclusa la demolizione della palazzina crollata: ora via alla messa in sicurezza

La palazzina crollata in via De Amicis a Bari

BARI – Arriva l’autorizzazione formale della Procura della Repubblica di Bari per l’avvio delle operazioni di rimozione delle macerie nell’area tra via de Amicis e via Pinto, dove nei giorni scorsi si è verificato il crollo di una palazzina. La decisione, contenuta in una nota firmata dal procuratore Ciro Angelillis, consente di procedere con le operazioni prima della scadenza dei sette giorni previsti dall’ordinanza sindacale emessa ieri.

La rimozione dovrà avvenire nel rispetto delle condizioni poste dall’autorità giudiziaria, che ha indicato la necessità di agire in collaborazione con il consulente tecnico nominato dalla Procura, Antonello Salvatori. Il compito di Salvatori sarà quello di selezionare ed eventualmente mettere da parte qualsiasi elemento che possa avere rilievo investigativo, in modo da non compromettere le indagini in corso sulle cause del cedimento strutturale.

Come chiarito già nei giorni scorsi, la responsabilità della bonifica è a carico dei proprietari dell’immobile collassato. In assenza di un intervento tempestivo da parte degli interessati, sarà l’amministrazione comunale a sostituirsi per garantire l’incolumità pubblica e la sicurezza dell’area.

Sul fronte dell’assistenza alle persone coinvolte, la giunta comunale ha deliberato oggi un intervento straordinario. Su proposta dell’assessora alla Protezione civile Carla Palone, è stato disposto un prelievo di 100mila euro dal fondo di riserva, destinato a coprire le spese legate all’emergenza abitativa. Le risorse serviranno a fronteggiare le necessità immediate dei residenti sgomberati dalle abitazioni confinanti con la zona del crollo, costretti ad abbandonare le proprie case per motivi di sicurezza.

L’intervento della Procura e il sostegno economico del Comune segnano una svolta nella gestione dell’emergenza, in un contesto ancora segnato da timori e incertezze tra i cittadini. L’obiettivo delle istituzioni è quello di ripristinare al più presto le condizioni di sicurezza e fornire un supporto concreto a chi è stato colpito dal crollo, mentre proseguono gli accertamenti per individuare le responsabilità e chiarire le dinamiche dell’episodio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori