Cerca

Cerca

Barletta

“ConFido nel Rotary”, un anno di impegno per il canile di Barletta: solidarietà e adozioni

Il progetto del Rotary Club e dell’associazione Divine del Sud punta a una comunità più inclusiva e attenta al benessere animale

Francesca Rodolfo e Alessandra Palmiotti

Francesca Rodolfo e Alessandra Palmiotti

BARLETTA – Un anno di lavoro, tante adozioni, nuove consapevolezze e un obiettivo comune: trasformare il canile in un luogo di accoglienza e non di reclusione. È tempo di bilanci per “ConFido nel ROTARY”, il progetto triennale promosso dal Rotary Club di Barletta in collaborazione con l’associazione Divine del Sud, che giovedì 27 marzo alle ore 20.30, presso il ristorante Antica Cucina, presenterà i risultati del primo anno di attività.

L’iniziativa nasce con uno scopo chiaro: valorizzare il canile comunale come presidio di civiltà e occasione concreta per promuovere l’adozione responsabile. Ma il progetto guarda oltre, immaginando una comunità più sensibile, solidale e “pet friendly”, in cui il benessere degli animali si traduca in valore condiviso.

Durante l’incontro, moderato dalla giornalista Francesca Rodolfo di Telenorba, saranno coinvolte autorità locali, volontari, associazioni e cittadini, per raccontare esperienze e buone pratiche nate sul territorio e delineare nuove strategie per l’inclusione degli animali nella vita della comunità.

Nel corso della serata sarà possibile contribuire attivamente alla raccolta fondi, finalizzata all’acquisto di cibo di qualità, cure veterinarie e attrezzature per migliorare la vita dei cani ospitati nella struttura. Un piccolo gesto che può fare la differenza concreta nella quotidianità di chi, troppo spesso, vive ai margini.

Protagonista della serata sarà anche Tommy Dibari, autore e comunicatore, che condividerà la sua esperienza personale di adozione con “Io e Molly”, una testimonianza toccante di quanto possa essere profondo il legame tra essere umano e animale, capace di generare cura reciproca e rinascita.

“ConFido nel ROTARY” si fonda sull’idea che fare rete, unire energie e risorse sia l’unica strada per costruire un tessuto sociale più inclusivo, in cui nessuno – nemmeno gli animali – venga lasciato indietro.

Nel corso della serata sarà anche reso noto il resoconto delle donazioni raccolte nei primi dodici mesi e illustrato come saranno impiegati i fondi per migliorare ulteriormente le condizioni del canile. Sarà inoltre l’occasione per annunciare le nuove sfide che attendono il progetto nei prossimi anni.

Il Rotary Club di Barletta e l’Associazione Divine del Sud lanciano un appello alla città: “Partecipare significa esserci. Perché una comunità più giusta si costruisce anche attraverso il rispetto e l’amore per chi non ha voce”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori