Cerca

Cerca

Il tempo

Allerta meteo gialla su tutta la Puglia: inizio di settimana con piogge e temporali

La Protezione Civile prevede precipitazioni sparse fino alla sera di lunedì 24 marzo. Attenzione al rischio fulmini e raccomandazioni precise per comportarsi in sicurezza, sia all’aperto che in casa

Vento e pioggia

Pioggia

La Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per l’intero territorio regionale, valida fino alle ore 20,00 di lunedì 24 marzo. Le previsioni indicano la possibilità di precipitazioni irregolari, anche a carattere di rovescio o temporale, con accumuli di pioggia che potranno variare da deboli a moderati in alcune aree.

L’invito rivolto ai cittadini è quello di mantenere alta l’attenzione e seguire le indicazioni diramate dagli esperti, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rischi legati ai fulmini, spesso sottovalutati ma potenzialmente letali, soprattutto in ambienti aperti ed esposti.

Cosa fare in caso di temporale: i consigli della Protezione Civile

All’aperto: come proteggersi

Quando si è fuori casa e si avvicina un temporale, la regola fondamentale è trovare un riparo chiuso e sicuro il prima possibile. In mancanza di edifici, è possibile rifugiarsi all’interno di un’automobile con sportelli e finestrini chiusi, evitando il contatto con parti metalliche e abbassando l’antenna della radio.

Luoghi aperti come campi, spiagge, moli e piscine diventano estremamente pericolosi, soprattutto in presenza di acqua. Non bisogna mai sostare sotto alberi isolati, tralicci, pali o qualunque struttura che emerga dal terreno, così come non bisogna costituire la presenza più alta dell’area circostante. Ombrelli, canne da pesca e oggetti appuntiti aumentano il rischio.

Sebbene piccoli oggetti metallici personali come orologi o chiavi non attirino i fulmini, è necessario evitare il contatto con strutture metalliche estese, come recinzioni, gradinate, ringhiere o scale, che possono condurre la scarica elettrica. Stare lontani dall’acqua, anche solo dalla riva, è sempre una buona norma in presenza di un temporale in arrivo.

In casa: sicurezza e precauzioni

Gli edifici rappresentano luoghi relativamente sicuri durante i temporali, ma è comunque opportuno adottare alcune precauzioni fondamentali. In particolare, è consigliabile scollegare dalle prese tutti gli apparecchi elettrici, evitare l’uso del telefono fisso, preferendo il cellulare, e non toccare condutture o tubature che possano essere collegate all’esterno.

Anche il contatto con l’acqua è da evitare: operazioni quotidiane come lavare i piatti o fare la doccia andrebbero rimandate fino alla fine dell’evento atmosferico. Inoltre, è bene tenersi a distanza da porte, finestre, tettoie e strutture leggere come verande o gazebo, che non offrono protezione sufficiente.

La Protezione Civile raccomanda di restare informati sull’evoluzione del meteo attraverso i canali ufficiali e di adottare comportamenti responsabili per ridurre il rischio di incidenti. Le prossime ore saranno caratterizzate da instabilità diffusa: un motivo in più per muoversi con cautela e prudenza, specialmente in viaggio o in caso di attività all’aperto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori