Notizie
Cerca
Il tempo
24 Marzo 2025 - 06:37
Pioggia
La Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per l’intero territorio regionale, valida fino alle ore 20,00 di lunedì 24 marzo. Le previsioni indicano la possibilità di precipitazioni irregolari, anche a carattere di rovescio o temporale, con accumuli di pioggia che potranno variare da deboli a moderati in alcune aree.
L’invito rivolto ai cittadini è quello di mantenere alta l’attenzione e seguire le indicazioni diramate dagli esperti, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rischi legati ai fulmini, spesso sottovalutati ma potenzialmente letali, soprattutto in ambienti aperti ed esposti.
Quando si è fuori casa e si avvicina un temporale, la regola fondamentale è trovare un riparo chiuso e sicuro il prima possibile. In mancanza di edifici, è possibile rifugiarsi all’interno di un’automobile con sportelli e finestrini chiusi, evitando il contatto con parti metalliche e abbassando l’antenna della radio.
Luoghi aperti come campi, spiagge, moli e piscine diventano estremamente pericolosi, soprattutto in presenza di acqua. Non bisogna mai sostare sotto alberi isolati, tralicci, pali o qualunque struttura che emerga dal terreno, così come non bisogna costituire la presenza più alta dell’area circostante. Ombrelli, canne da pesca e oggetti appuntiti aumentano il rischio.
Sebbene piccoli oggetti metallici personali come orologi o chiavi non attirino i fulmini, è necessario evitare il contatto con strutture metalliche estese, come recinzioni, gradinate, ringhiere o scale, che possono condurre la scarica elettrica. Stare lontani dall’acqua, anche solo dalla riva, è sempre una buona norma in presenza di un temporale in arrivo.
Gli edifici rappresentano luoghi relativamente sicuri durante i temporali, ma è comunque opportuno adottare alcune precauzioni fondamentali. In particolare, è consigliabile scollegare dalle prese tutti gli apparecchi elettrici, evitare l’uso del telefono fisso, preferendo il cellulare, e non toccare condutture o tubature che possano essere collegate all’esterno.
Anche il contatto con l’acqua è da evitare: operazioni quotidiane come lavare i piatti o fare la doccia andrebbero rimandate fino alla fine dell’evento atmosferico. Inoltre, è bene tenersi a distanza da porte, finestre, tettoie e strutture leggere come verande o gazebo, che non offrono protezione sufficiente.
La Protezione Civile raccomanda di restare informati sull’evoluzione del meteo attraverso i canali ufficiali e di adottare comportamenti responsabili per ridurre il rischio di incidenti. Le prossime ore saranno caratterizzate da instabilità diffusa: un motivo in più per muoversi con cautela e prudenza, specialmente in viaggio o in caso di attività all’aperto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA