Cerca

Cerca

L'evento

Bari pedala per la mobilità sostenibile: due giorni di eventi tra sport, inclusione e cultura

Nona edizione della manifestazione dedicata al ciclismo e alla mobilità dolce. Gare, parate, musica e attività educative in tutta la città. Domenica stop al traffico su più arterie urbane

Bari pedala per la mobilità sostenibile: due giorni di eventi tra sport, inclusione e cultura

Al via oggi Bari Pedala

BARI – Fine settimana all’insegna delle due ruote con il ritorno di “Bari Pedala”, la manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile e all’inclusione, in programma sabato ventidue e domenica ventitré marzo. L’evento, giunto alla sua nona edizione, è inserito all’interno del cartellone dell’All In Festival ed è organizzato dalla cooperativa Zerobarriere insieme alla scuola di ciclismo Franco Ballerini, con il patrocinio del Comune di Bari.

L’edizione 2025 propone un programma ricco di appuntamenti per tutte le età, unendo sport, cultura e impegno sociale. Si comincia sabato mattina, alle ore 10, nel bike park “Nessuno escluso” del quartiere San Paolo, con una gara a cronometro riservata a persone non vedenti. Il tracciato, appositamente progettato, permetterà agli atleti di percorrerlo con il supporto di guide ciclistiche. Un’iniziativa che, nata tre anni fa, rappresenta un modello virtuoso di inclusione.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16, spazio alla competizione regionale FISDIR-FCI, che vedrà protagonisti ciclisti con disabilità cognitive. La giornata si concluderà con momenti di animazione, attività di educazione stradale e musica dal vivo, con il dj set di Leonardo Baccarella, noto con il nome d’arte di D.Sabile J.

Domenica Bari si trasforma: tre carovane in bici e una città senza auto

Domenica 23 marzo, a partire dalle ore 9, tre gruppi di ciclisti partiranno da altrettanti punti della città: chiesa di San Marco a Japigia, parco Pratolagemma a Carbonara e fermata metropolitana Tesoro al San Paolo. I tre cortei ciclistici convergeranno in largo Giannella, dove verranno accolti dalla fanfara scolastica dell’istituto Galilei-Massari. Dalle ore dieci, il lungomare sarà liberato dal traffico automobilistico, offrendo ai partecipanti la possibilità di pedalare in sicurezza in uno dei tratti più suggestivi della città.

Nel medesimo spazio sarà allestito un villaggio informativo curato dall’associazione “Amichi di Michele Visaggi”, con focus su sicurezza e comportamenti corretti in strada.

Un premio alla memoria e uno sguardo sul sociale

Alle ore 12, il villaggio ospiterà un appuntamento del “Fuori Bif&st”, con la proiezione del documentario “Il sangue mai lavato” di Luciano Toriello, dedicato alle vittime di mafia e alla giustizia sociale. A seguire, sarà consegnato il Premio “Nicola Marzulli”, intitolato allo storico comandante della Polizia Locale. Il riconoscimento prevede la donazione di una bicicletta con kit sicurezza, offerta da Mannarini, simbolo di un impegno concreto per una mobilità più sicura e consapevole.

Gran finale con una performance a sorpresa firmata Bici & Swing, che vedrà protagonista il musicista Feliciano Lorusso insieme ai ballerini di Lindy Hop, per un mix travolgente di ritmo e movimento.

Modifiche alla viabilità per garantire lo svolgimento della manifestazione

Per consentire il passaggio delle carovane ciclistiche e le attività lungo il percorso, la Polizia Locale ha emesso un’ordinanza con importanti limitazioni al traffico domenica ventitré marzo.

  • A partire dalle ore 9 sarà vietata la circolazione lungo i tre percorsi che partiranno da Japigia, Carbonara e San Paolo, fino al lungomare.

  • Dalle ore 9 alle 13.30, stop al traffico su lungomare Di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare Nazario Sauro, piazza Gramsci e passeggiata Garibaldi.

  • Dalle ore 12.30, i divieti saranno attivi anche in senso inverso, per permettere il ritorno dei ciclisti ai punti di partenza.

Deviate anche le linee del trasporto pubblico

Per tutta la durata dell’evento, l’Amtab ha previsto variazioni ai percorsi delle linee 2, 2/, 10, 12 e 42, consultabili sul sito ufficiale dell’azienda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori