Cerca

Cerca

Il programma

Bari si accende con il “Fuori Bif&st”: cinque serate di festa tra cinema, musica e creatività urbana

Al via oggi “Le strade del Fuori Bif&st”, il programma diffuso che accompagna il Festival del Cinema con eventi nei quartieri e pedonalizzazioni temporanee. Spettacoli, proiezioni e arte in strada fino al 29 marzo

Bari si accende con il “Fuori Bif&st”: cinque serate di festa tra cinema, musica e creatività urbana

La presentazione del Bif&st 2025

BARI – Parte oggi, sabato 22 marzo, la rassegna “Le strade del Fuori Bif&st”, il calendario di feste di quartiere che animeranno cinque diverse zone della città durante la sedicesima edizione del Bari International Film&Tv Festival, in programma fino al 29 marzo. L’iniziativa è nata dalla partecipazione attiva di operatori culturali, economici e sociali che hanno risposto alla call lanciata dal Comune di Bari per rendere la città protagonista anche al di fuori delle sale cinematografiche.

Inserita nel cartellone ufficiale del “Fuori Bif&st – La città si veste di cinema”, che comprende oltre cento appuntamenti, l’iniziativa prevede la pedonalizzazione temporanea di alcune strade, trasformate per una sera in palcoscenici a cielo aperto.

Si comincia questa sera in via Mameli, nel quartiere Madonnella, con “Cinema, terra e libertà”, un evento dedicato al mondo agricolo pugliese raccontato attraverso documentari e installazioni, accompagnati da musica e degustazioni a cura di realtà del territorio come Buò Rete Utile Buono & Bio, BP Lab, BarProject Academy, Apuliart DJ School ed Ethnic Cook.

Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 24 marzo in via Pasubio, nel cuore di Carrassi, con una grande festa di quartiere all’insegna di moda, bellezza e spettacolo. Tra le attrazioni in programma: sfilate, performance di danza, marionette, musica dal vivo e attività per tutte le età, grazie alla partecipazione di numerose attività locali tra cui Oliver Bar, GP Fortyfive, Bar Laura, Pellicceria Patruno, New Dance Academy e tanti altri protagonisti della creatività urbana.

Mercoledì 26 marzo sarà la volta di piazza Risorgimento, nel rione Libertà, con “A Future to Remember – Un futuro da ricordare”, un progetto artistico ideato da Francesca Matta nell’ambito della residenza Imago Plus. In programma letture pubbliche tratte dal libro “Come eravamo” di Vito Maurogiovanni, in un’atmosfera raccolta e partecipata.

Venerdì 28 marzo il cinema incontra la magia in via Roberto da Bari, nel quartiere Murat, con l’evento “Polvere di stelle”. Proiezioni di grandi classici, dj set in vinile con colonne sonore indimenticabili, giochi di luce e una postazione per il trucco cinematografico animeranno il cuore del centro cittadino grazie alla collaborazione di Arte X Arte, Caffè Portineria, Gamax, Gatto Bianco e altri partner creativi.

Gran finale sabato 29 marzo in via Abbrescia, nel quartiere Umbertino, dove la Olivoil Jazz Band guiderà il pubblico in un viaggio musicale tra le atmosfere oniriche del cinema di Fellini con lo spettacolo “The Soundtrack. Un viaggio musicale d’altri tempi”, prodotto da Arcimboldo in collaborazione con Premiata Norcineria. Un’esibizione itinerante tra swing e suggestioni retrò, pensata per concludere in grande stile una settimana all’insegna della cultura diffusa.

Per garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi, la Polizia Locale ha predisposto divieti di sosta e chiusure temporanee al traffico nelle aree interessate dalle feste.

Nel dettaglio:

  • Sabato ventidue marzo, via Mameli sarà interdetta alla sosta dalle ore sette e alla circolazione dalle ore nove, nel tratto compreso tra via Filzi e via Serena.

  • Lunedì ventiquattro marzo, in via Pasubio, il divieto di sosta sarà attivo dalle ore quattordici e quello di transito dalle ore diciassette e trenta, nel tratto tra via Buccari e corso Benedetto Croce.

  • Venerdì ventotto marzo, in via Roberto da Bari, il divieto di fermata scatterà a mezzogiorno e quello di transito dalle ore diciassette e trenta, nel tratto tra via Calefati e via Gimma.

  • Sabato ventinove marzo, via Abbrescia sarà chiusa alla sosta dalle ore dodici e al traffico dalle ore diciassette e trenta, tra largo Adua e via Imbriani.

Con “Le strade del Fuori Bif&st”, Bari si trasforma in un grande set urbano, dove cinema, arte e partecipazione si incontrano per accendere la città di nuova energia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori