MOLFETTA – Tensione alta tra sindacati e azienda dopo l'annuncio della procedura di licenziamento collettivo per 96 dipendenti (tutti della sede operativa di Molfetta, ndr). A intervenire in modo netto sulla vicenda è il direttore generale di Network Contacts, Giulio Saitti, che respinge le critiche mosse dalla Cgil (che aveva parlato di un collegamento con la commessa Wind Consumer) e punta il dito contro quella che definisce una distorsione della realtà industriale.
“Con grande dispiacere assistiamo a una semplificazione eccessiva di un contesto ben più articolato”, ha dichiarato Saitti, sottolineando che la decisione non ha alcuna relazione con il recente cambio del contratto collettivo nazionale di riferimento, come invece sostenuto da parte sindacale.
La riduzione delle attività, precisa l’azienda, è frutto di una scelta unilaterale dei nostri committenti, che hanno deciso di tagliare i volumi operativi affidati. “Siamo in un settore estremamente instabile, dove le dinamiche di mercato impongono spesso decisioni difficili, prese non senza rammarico anche da parte dei nostri clienti”, ha spiegato il dirigente.
Sul fronte contrattuale, Network Contacts ribadisce il passaggio al CCNL del BPO come conseguenza diretta del prolungato stallo del contratto delle Telecomunicazioni, rimasto senza rinnovo per oltre due anni. “La nuova cornice contrattuale risponde meglio alle esigenze operative di un’azienda moderna e orientata all’innovazione – ha aggiunto Saitti –. Inoltre, garantisce retribuzioni superiori rispetto al precedente contratto”.
Tra le novità introdotte, l’azienda sottolinea la partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa, considerata una svolta nella gestione partecipata e inclusiva del rapporto aziendale, che punta a superare la distanza tradizionalmente percepita tra impresa e dipendenti.
Netto il rifiuto, dunque, di qualsiasi lettura strumentale: “Collegare il cambio contrattuale alla perdita della commessa è del tutto infondato. Non accettiamo che vengano diffuse ricostruzioni fuorvianti e dannose”.
Saitti ha infine ribadito l’impegno della società nel garantire trasparenza, correttezza e un percorso di crescita industriale condiviso, dichiarando che Network Contacts continuerà a lavorare per rafforzare le condizioni occupazionali e affrontare le sfide del settore con serietà e responsabilità.