Notizie
Cerca
Bat
20 Marzo 2025 - 06:52
Bidoni per la raccolta differenziata - archivio
BISCEGLIE - A Bisceglie la raccolta dei rifiuti entra in una nuova fase, con l’estensione del sistema sperimentale di raccolta differenziata già avviato con successo nella zona 167. Sette grandi complessi residenziali, che contano complessivamente quasi 750 unità abitative, saranno coinvolti in una nuova organizzazione del servizio, messa a punto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Teknoservice, l’azienda incaricata della gestione ambientale sul territorio.
L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare ulteriormente i risultati in termini di raccolta, dall’altro raccogliere dati utili per l’introduzione della tariffazione puntuale, un sistema che prevede il pagamento proporzionato alla quantità e alla qualità dei rifiuti prodotti da ciascun nucleo familiare.
Il test avviato nel 2024 nella zona 167 ha dato risultati incoraggianti: la percentuale di raccolta differenziata ha toccato l’80 per cento, superando ampiamente la media cittadina. Da qui la decisione di ampliare l’esperimento a nuove realtà condominiali, selezionate in base alla loro ampia dimensione:
A partire dal 14 aprile 2025, gli utenti interessati dovranno rispettare un nuovo calendario di raccolta che prevede il ritiro dei rifiuti porta a porta, palazzina per palazzina. I conferimenti di plastica e metalli avverranno due volte a settimana, mentre ogni abitazione riceverà tre nuovi mastelli dotati di chip elettronico per tracciare i conferimenti e migliorare la gestione del servizio.
I nuovi contenitori, personalizzati per ogni utenza, saranno suddivisi per colori: blu per carta, plastica e secco residuo a seconda del giorno indicato, verde per il vetro, marrone per la frazione organica. L’unico mastello attualmente in uso che resterà valido è il sottolavello da dieci litri per l’umido.
La distribuzione dei kit avverrà a domicilio tra il 24 e il 28 marzo, nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 17, secondo il seguente calendario:
Coloro che non saranno in casa al momento della consegna potranno ritirare i nuovi mastelli, a partire dal 29 marzo, presso l’Infopoint Teknoservice in via Veneto 69, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 13.
Per illustrare alla cittadinanza il funzionamento del nuovo sistema, è previsto un incontro pubblico il 26 marzo alle ore 19, presso il Seminario Arcivescovile in via Seminario 32. Sarà l’occasione per chiarire dubbi, presentare i vantaggi del progetto e sensibilizzare sull’importanza di una corretta differenziazione.
L’obiettivo a lungo termine è quello di arrivare a una tariffazione puntuale, che consenta di premiare concretamente i cittadini più virtuosi, riducendo i costi per chi conferisce correttamente e diminuendo la produzione di rifiuti indifferenziati. Secondo quanto già emerso dalla fase sperimentale, questa modalità favorisce maggiore consapevolezza nei comportamenti quotidiani, una riduzione del ricorso alla discarica e un aumento del materiale avviato a riciclo.
Con questa nuova estensione, Bisceglie si conferma tra i comuni pugliesi più attenti alla gestione dei rifiuti, investendo su innovazione, partecipazione e sostenibilità per costruire un modello efficiente e replicabile di economia circolare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA