Cerca

Cerca

Bari

Vivicittà torna il 6 aprile: dieci chilometri tra sport, salute e solidarietà

La corsa più longeva della città attraverserà ponti e cuori con iniziative di prevenzione, eventi sociali e migliaia di partecipanti. Il Villaggio della prevenzione aperto già dal 5 aprile

Torna a Bari "Vivicittà"

Torna a Bari "Vivicittà"

BARI - Bari si prepara ad accogliere la 37esima edizione di Vivicittà, la storica corsa organizzata dalla Uisp, in programma sabato 5 e domenica 6 aprile, che coinvolgerà contemporaneamente 44 città italiane e 6 estere. Un evento che va ben oltre la competizione sportiva e che nel tempo è diventato un simbolo di coesione, salute e impegno civile.

La partenza è fissata per le ore 9 e 30 da parco 2 Giugno, punto di ritrovo e di arrivo del percorso di 10 chilometri che attraverserà, come da tradizione, i tre ponti cittadini. Previsto anche un tracciato ridotto di 4 chilometri, pensato per famiglie e camminatori che vorranno prendere parte alla manifestazione in chiave ludico-sportiva.

Ieri mattina a Palazzo di Città si è tenuta la presentazione ufficiale della manifestazione, alla presenza della presidentessa della Uisp Bari Tiziana Zenzola, del segretario generale Veronica D’Auria e del presidente nazionale dei medici cardiologi ospedalieri Massimo Grimaldi. Accanto a loro anche il sindaco di Bari Vito Leccese, l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli, il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il comandante della Polizia locale Michele Palumbo e numerosi rappresentanti del mondo dell’associazionismo, del volontariato e delle imprese partner dell’iniziativa.

"Vivicittà rappresenta l’anima sportiva e popolare della nostra città", ha dichiarato il sindaco Leccese, sottolineando come questa sarà per lui la prima edizione da primo cittadino. "È una corsa che unisce la città sotto il segno dello sport, della salute e della solidarietà. Uno strumento straordinario di crescita collettiva, capace di promuovere stili di vita sani e di alleggerire il peso sulla sanità pubblica grazie alla prevenzione".

Sulla stessa linea l’assessore Petruzzelli, che ha definito Vivicittà "la corsa di tutti i baresi", ricordando come sia stata per anni l’unica manifestazione podistica della città e abbia aperto la strada a tutte le altre. Per l’occasione, chi parteciperà alla gara avrà accesso gratuito al Vintage Market Bari, l’evento sul riuso in programma nello stesso weekend alla Fiera del Levante.

"Vivicittà non è solo sport, ma un contenitore di valori che parlano di pace, rispetto per l’ambiente, salute e lotta alla violenza sulle donne", ha aggiunto Tiziana Zenzola, sottolineando il significato profondo dell’evento, che richiama atleti, cittadini e visitatori da tutta la regione e anche da fuori Italia.

Uno dei cuori pulsanti dell’iniziativa sarà il Villaggio della prevenzione, aperto sabato 5 aprile dalle ore 9 alle 18 e 30 in largo 2 Giugno. Grazie alla collaborazione con l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, l’Unità di Endocrinologia dell’Università di Bari, l’Associazione diabetici baresi e Federfarma, sarà possibile effettuare gratuitamente elettrocardiogrammi e controlli glicemici, anche presso le farmacie aderenti dal 31 marzo al 12 aprile, semplicemente esibendo il pettorale della gara.

"È un esempio concreto di come sport e medicina possano allearsi per il benessere collettivo", ha evidenziato Massimo Grimaldi, promotore del progetto Running Heart, giunto alla sua seconda partecipazione alla corsa barese.

Tra le novità di quest’anno anche un contest fotografico riservato agli studenti dell’Istituto Santarella di Bari, chiamati a raccontare l’evento attraverso immagini capaci di catturare lo spirito della manifestazione.

Il kit gara potrà essere ritirato sabato 5 aprile, sempre nel Villaggio Vivicittà, dalle 9 del mattino fino alle 18 e 30. In attesa dello start ufficiale, la città si prepara a un fine settimana all’insegna del movimento, della condivisione e della prevenzione, con l’energia positiva che solo una corsa capace di coinvolgere ogni fascia d’età può sprigionare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori