Cerca

Cerca

Taranto

Falò di San Giuseppe, stretta su sicurezza e controlli: la presenza delle forze dell’ordine

Polizia e Carabinieri sorvegliano i tradizionali roghi in vari quartieri della città. Dopo i sequestri dei giorni scorsi, attenzione alta soprattutto al rione Tamburi

Polizia e Carabinieri vigilano sui falò di San Giuseppe ai Tamburi

Polizia e Carabinieri vigilano sui falò di San Giuseppe ai Tamburi

TARANTO – In occasione della tradizionale notte dei falò di San Giuseppe, la città di Taranto si è ritrovata attorno al fuoco, tra riti antichi e memoria popolare. Ma quest’anno, ad affiancare le fiamme, ci sono anche le pattuglie delle forze dell’ordine. Polizia e Carabinieri hanno presidiato diversi quartieri, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire eventuali situazioni di pericolo.

Particolare attenzione è stata riservata al rione Tamburi, dove da giorni si concentrano le attività legate all'accensione dei falò. Proprio nei pressi delle case parcheggio, è stata scattata la foto simbolo di questa edizione: uomini in divisa osservano da vicino lo svolgersi della festa, pronti a intervenire in caso di necessità.

Nei giorni precedenti, le stesse forze dell’ordine erano intervenute con una serie di sequestri e bonifiche, rimuovendo cataste di legna accumulate abusivamente in diversi punti della città. Legname che, secondo le normative vigenti, non rispondeva ai criteri di sicurezza e igiene richiesti per eventi pubblici, specie se svolti in aree urbane densamente abitate.

Nonostante i controlli e i divieti, molti cittadini non hanno voluto rinunciare a questo appuntamento carico di significato, che affonda le sue radici in un’antica tradizione popolare. Il fuoco, elemento centrale della ricorrenza, simboleggia la purificazione, il passaggio verso la primavera, il rinnovamento. Un momento collettivo che unisce intere generazioni nel segno della continuità.

La presenza delle forze dell’ordine non è stata vissuta come un freno alla festa, ma come una garanzia. Un modo per permettere che il rituale si svolgesse in condizioni di maggiore sicurezza, evitando episodi di degrado o incidenti.

Polizia e Carabinieri vigilano sui falò di San Giuseppe ai Tamburi

Polizia e Carabinieri vigilano sui falò di San Giuseppe ai Tamburi

I falò accesi questa sera non hanno acceso solo la legna, ma anche il senso di appartenenza a una comunità che, pur tra difficoltà e restrizioni, non vuole rinunciare alle sue radici. Le fiamme hanno illuminato i volti di chi, anche solo per qualche ora, ha ritrovato un senso di festa, condivisione e identità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori