Cerca

Cerca

Andria

"Mai sole all'ultimo appuntamento", vigilanza privata offre servizi non autorizzati

Sospensione 15 giorni dell'attività. La Polizia scopre pubblicità ingannevoli su servizi di protezione per donne in fase di separazione. Ignorata una diffida

La Polizia di Stato di Andria

La Polizia di Stato di Andria

ANDRIA – Prometteva protezione h24 per donne in situazioni delicate, ma senza alcuna autorizzazione. È quanto emerso da una serie di controlli della Polizia di Stato della Bat, che hanno portato alla sospensione per 15 giorni di un istituto di vigilanza privata con sede nella città di Andria.

Il provvedimento, firmato dal prefetto di Barletta-Andria-Trani, è scaturito da una minuziosa attività di accertamento condotta dagli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria, impegnati in una campagna di verifica sugli istituti operanti nella vigilanza privata sul territorio provinciale.

Durante le ispezioni, gli operatori hanno scoperto che l’agenzia in questione pubblicizzava servizi di accompagnamento e protezione personale destinati a donne in fase di separazione o in procinto di affrontare l’ultimo incontro con il partner, senza però disporre delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente.

A seguito della prima segnalazione, il titolare era stato formalmente diffidato dal continuare a promuovere tali attività. Ma i controlli successivi hanno rivelato che la diffida era stata completamente ignorata: all’ingresso della sede dell’agenzia, gli agenti hanno trovato esposto un articolo promozionale con il titolo “Ultimo appuntamento: mai andare sole”, in cui si offriva un servizio di vigilanza disponibile 24 ore su 24.

Oltre alla violazione della diffida, sono state riscontrate ulteriori irregolarità di natura amministrativa, che hanno portato la Questura a trasmettere un’informativa alla Prefettura, culminata con la sospensione immediata dell’attività.

Le forze dell’ordine sottolineano che i controlli nel settore della vigilanza privata proseguiranno a tappeto in tutti i comuni della provincia, con l’obiettivo di garantire la piena legalità delle attività autorizzate e tutelare la sicurezza dei cittadini, in particolare nei servizi più delicati e sensibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori