Cerca

Cerca

Sanità

Visite, esami e terapie in un’unica giornata. Nuovi pacchetti di day service per oncologia

Approvati dalla Giunta regionale 22 percorsi semplificati per garantire cure specialistiche in un’unica giornata. Prestazioni anche a domicilio per i dispositivi vascolari. Piemontese: “Cambia il modello di presa in carico”

Raffaele Piemontese

Raffaele Piemontese

BARI – Una sola prenotazione, un solo accesso, un’intera giornata dedicata alla cura. La Regione Puglia innova il proprio sistema sanitario con l’introduzione di 22 nuovi pacchetti di day service, approvati nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, con l’obiettivo di potenziare l’assistenza per i pazienti oncologici, affetti da malattie neurodegenerative e per altre categorie con bisogni complessi di cura.

La misura rappresenta un passo avanti verso una sanità più efficiente, inclusiva e centrata sul paziente, come sottolineato dal vicepresidente e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese. «Stiamo costruendo una rete di servizi più vicina alle persone, capace di evitare ricoveri inappropriati e garantire trattamenti mirati in tempi rapidi. Il day service consente infatti di concentrare visite, esami e terapie in un’unica giornata, alleggerendo il carico su strutture e pazienti».

Tra le novità più rilevanti, la possibilità di somministrare a domicilio le prestazioni per i cateteri vascolari (CAT), una prima assoluta a livello nazionale. «Un cambiamento di paradigma – ha aggiunto Piemontese – che riconosce la casa del paziente come luogo primario di cura, in linea con le più recenti direttive in ambito sanitario».

I nuovi pacchetti includono, per la prima volta in Puglia, anche percorsi per la diagnosi e il monitoraggio della disforia di genere, la presa in carico dei disturbi della nutrizione e il follow-up post-trattamento nei pazienti oncologici sottoposti a chemio o immunoterapia. Ogni pacchetto prevede una gestione multidisciplinare coordinata dallo specialista di riferimento, con prenotazioni interne e senza necessità di passare dai Cup.

Un esempio pratico è il pacchetto destinato ai malati oncologici, che comprende visita specialistica, esami ematochimici, terapia infusionale, gestione degli effetti collaterali e follow-up clinico, tutto organizzato in modo da essere eseguito in un solo accesso alla struttura sanitaria.

Alla base della revisione c’è il lavoro del Tavolo Tecnico Regionale Day Service, composto da professionisti del settore sanitario e incaricato di valutare le proposte inviate dalle aziende del Servizio Sanitario Regionale, verificandone l’efficacia, la sostenibilità e l’impatto sul percorso di cura.

La riforma dei day service si inserisce in una più ampia strategia di riorganizzazione dell’assistenza territoriale, volta a snellire i percorsi clinici, garantire risposte più rapide ai cittadini e valorizzare la dimensione umana della cura, rendendo il sistema sanitario pugliese più moderno e capace di rispondere a bisogni in continua evoluzione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori