TARANTO – Controlli contro lo spaccio di droga in tutta la provincia ionica. Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto hanno messo in campo una serie di interventi a tappeto finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con un focus particolare sul commercio e consumo di sostanze stupefacenti.
Le operazioni, condotte nell’ambito di un piano strategico più ampio di prevenzione e repressione, hanno visto impegnate le pattuglie delle Fiamme Gialle in diverse fasce orarie della giornata, con interventi mirati presso porti, stazioni ferroviarie, strutture ricettive e luoghi di aggregazione giovanile, spesso teatro di episodi di microcriminalità legati alla droga.
Fondamentale, ancora una volta, il supporto delle unità cinofile antidroga del reparto, con i pastori tedeschi “Yuri” e “Yogi” protagonisti nella localizzazione delle sostanze. I cani addestrati hanno infatti scovato dosi di eroina, cocaina e hashish nascoste con ogni mezzo: negli indumenti, all’interno di borse personali, ma anche occultate nelle automobili sotto i tappetini, nei vani portaoggetti e perfino nelle ruote di scorta.
Al termine delle attività, le Fiamme Gialle hanno sequestrato numerose dosi di stupefacenti e segnalato 19 persone alla Prefettura, ritenute in possesso di droga per uso personale o con finalità di spaccio.
L’azione della Guardia di Finanza si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo del territorio, fortemente voluto per arginare la diffusione delle droghe tra i più giovani, considerato uno dei fenomeni più allarmanti sotto il profilo sociale e sanitario.
Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di rendere più sicuri gli spazi pubblici e contrastare ogni forma di traffico illecito con strumenti sempre più efficaci e una presenza costante sul campo.