Cerca

Cerca

Brindisi

Una 24enne tenta il suicidio: carabiniere al telefono la convince a desistere

L'intervento tempestivo dei militari e la prontezza dell’operatore della Centrale Operativa hanno salvato una giovane donna in preda alla disperazione. Decisiva la capacità di ascolto e il dialogo instaurato al telefono

smartphone cellulare

Cellulare

BRINDISI - Una telefonata disperata, una vita salvata. È quanto accaduto nella mattinata di ieri a Brindisi, dove una giovane donna di 24 anni, sopraffatta da una profonda crisi personale, ha composto il numero di emergenza 112, annunciando in lacrime la volontà di togliersi la vita.

A rispondere alla richiesta d’aiuto è stato un operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri, che con grande prontezza ha compreso la gravità della situazione e ha avviato un dialogo delicato e costante con la ragazza. L’uomo, mantenendo la calma, ha saputo conquistare la sua fiducia, incoraggiandola a parlare e a rimanere in linea, guadagnando tempo prezioso per consentire la localizzazione dell’abitazione e l’invio immediato di una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia locale.

Nel corso della conversazione, la giovane ha rivelato di essere sola in casa e di sentirsi sopraffatta da eventi personali dolorosi, che l’avevano spinta verso una decisione estrema. Il militare ha proseguito con pazienza e sensibilità, accompagnandola emotivamente fino all’arrivo dei colleghi.

Una volta sul posto, i carabinieri sono riusciti a fare irruzione nell’appartamento, trovando la ragazza distesa a terra, con ferite da taglio sulle braccia che si era inflitta con una lametta. I militari hanno immediatamente prestato i primi soccorsi, allertando il personale sanitario del 118, che ha poi provveduto al trasporto in ospedale per le cure del caso.

L’episodio ha messo in luce la professionalità e la preparazione del personale dell’Arma, capace non solo di garantire la sicurezza pubblica, ma anche di intervenire in situazioni di forte fragilità umana, con empatia, equilibrio e determinazione.

Il successo dell’operazione è stato possibile grazie a una perfetta sinergia tra l’operatore telefonico e i militari sul campo, che hanno agito con lucidità e tempestività, trasformando una potenziale tragedia in un salvataggio. Un caso che testimonia il valore del lavoro quotidiano dei carabinieri, sempre pronti ad andare oltre il dovere, mettendo al centro la persona e la vita umana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori