Cerca

Cerca

Sport

La Bat vola a Roma: 35 studenti alle finali nazionali del progetto ideato da Valerio Piccioni

Rappresenteranno le scuole della provincia il 21 marzo nella Capitale. Prestazioni da podio per nove atleti, quattro con il miglior tempo nazionale. Grande attesa per l’evento nella nuova location ai piedi del Colosseo

Ritorna l'iniziativa del Coni

Il Coni

BAT - La provincia di Barletta-Andria-Trani si prepara a sventolare con orgoglio la propria bandiera a Roma. Saranno infatti trentacinque gli studenti selezionati per partecipare alle finali nazionali del prestigioso progetto sportivo-educativo ideato dal giornalista Valerio Piccioni, in programma il prossimo 21 marzo nella Capitale.

Provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado, i giovani atleti qualificati sono 21 ragazzi e 14 ragazze, pronti a mettersi alla prova nelle finali sulla distanza dei 1.000 metri, divisi in 18 categorie. Un risultato che conferma l’eccellente preparazione tecnica degli studenti della Bat, e che proietta il territorio tra i più rappresentati a livello nazionale.

Le gare, inizialmente previste presso lo Stadio dei Marmi del Foro Italico, si terranno in una nuova e prestigiosa location nel cuore di Roma, nei pressi del Colosseo, a causa dei preparativi in corso per il Torneo Internazionale di Tennis. Un contesto suggestivo che renderà ancora più emozionante l’esperienza per i partecipanti, molti dei quali alla loro prima grande trasferta nazionale.

Non mancano le ambizioni sul piano agonistico: ben nove studenti della Bat hanno ottenuto tempi tra i primi tre nelle rispettive categorie, e quattro di loro detengono attualmente il miglior tempo assoluto a livello nazionale. Dati che lasciano ben sperare in vista della competizione, che rappresenta il coronamento di un percorso di impegno scolastico e sportivo.

Gli studenti saranno accompagnati dai docenti referenti e dal capo delegazione del Coni Bat, Antonio Rutigliano, che guiderà la squadra durante il soggiorno romano. La partenza è prevista per la serata di giovedì 20 marzo, con l’obiettivo di arrivare pronti e concentrati alla giornata clou del 21.

Un’occasione unica per i giovani della Bat, chiamati a misurarsi con i migliori coetanei d’Italia, in un evento che unisce sport, cittadinanza attiva e crescita personale, e che si conferma, anno dopo anno, come una delle esperienze più formative del panorama scolastico nazionale.

I nostri migliori 10 tempi

RIEFOLO Nicola              M2007      Liceo Cafiero  B.tta        1° tempo      2.40.50

DORONZO Raffaele        M2007       Liceo Cafiero B.tta         3° tempo      2.42.90

Di BISCEGLIE Davide       M2007     Liceo Vecchi Trani         6° tempo      2.49.60

BATTAGLIA Domenico    M2008       Liceo Cafiero B.tta         3° tempo      2.49.10

CAPORUSSO Giuseppe   M2011       S.M. Fieramosca B.tta   1° tempo      2.50.60

ZAPPIMPULSO Pasquale M2009       Itis Jannuzzi Andria        1° tempo      2.53.50

DI CARLO Melissa            F2006     IISS Colasanto Andria    2° tempo      3.25.60

CAPPABIANCA Giulia       F2006      Liceo Cafiero B.tta         3° tempo      3.26.50

FRERES  Claudia                F2009   Liceo Cafiero B.tta         1° tempo      3.09.20

FILANNINO Irene             F2011     S.M. Fieramosca B.tta   2° tempo      3.23.40

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori