Cerca

Cerca

Bari

Altamura, via libera alla rete idrica e fognaria nella zona industriale

Dopo anni di ritardi e sollecitazioni, prende forma l’opera attesa dal tessuto produttivo locale. Paolicelli: “Passaggio cruciale per garantire competitività e dignità alle imprese del territorio”

Francesco Paolicelli

Francesco Paolicelli

ALTAMURA - Una svolta attesa da tempo diventa finalmente realtà per la zona industriale di Altamura. È stata infatti avviata in questi giorni la conferenza di servizi per la realizzazione della rete idrica e fognaria, un’infrastruttura fondamentale per il rilancio e la valorizzazione dell’area produttiva.

Il progetto segna la risposta concreta a una carenza storica che ha a lungo ostacolato lo sviluppo del comparto industriale locale, costretto finora ad affrontare disagi legati alla mancanza di servizi essenziali. Con l’avvio dell’iter amministrativo, si compie un passo decisivo verso l’effettiva realizzazione dell’opera, che avrà un impatto diretto sulla competitività delle aziende e sulla qualità del lavoro.

"Siamo di fronte a un punto di svolta per Altamura e per il suo tessuto produttivo", ha dichiarato Francesco Paolicelli, esprimendo soddisfazione per l’avvio della procedura. "Abbiamo lavorato con determinazione per rimuovere gli ostacoli che bloccavano un’opera necessaria e non più rinviabile. Garantire l’accesso all’acqua e a un sistema fognario adeguato non è solo una questione di efficienza industriale, ma di civiltà e diritti", ha aggiunto.

L’intervento rientra nel più ampio programma di investimenti infrastrutturali promosso dalla Regione Puglia, finalizzato a rafforzare i servizi nelle aree produttive e attrarre nuovi insediamenti industriali e artigianali. L’obiettivo è quello di creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile, offrendo alle imprese un contesto moderno, funzionale e competitivo.

I lavori, già appaltati da Acquedotto Pugliese attraverso un accordo quadro, prenderanno il via subito dopo la chiusura della conferenza di servizi, prevista entro il 26 maggio 2025. I prossimi passaggi prevedono l’approvazione definitiva dei pareri tecnici e l’apertura ufficiale del cantiere.

Con questo intervento, la zona industriale di Altamura si prepara finalmente a colmare un vuoto infrastrutturale che aveva frenato per troppo tempo lo sviluppo del territorio, restituendo piena dignità alle imprese e ai lavoratori che ogni giorno contribuiscono alla crescita economica della Murgia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori