Cerca

Cerca

Imprese&Sviluppo

L'Eco Museo del Mar Piccolo tra biodiversità e storia

Stamattina il workshop organizzato dalla Confcommercio di Taranto

Una veduta del Mar Piccolo

Una veduta del Mar Piccolo

Il Mar Piccolo, un sistema lagunare di notevole valore ambientale con una complessità ecologica che si manifesta nella ricchezza di biodiversità. 

Oltre il suo valore naturale il Mar Piccolo riveste un ruolo cruciale nella storia di Taranto in particolare per quanto concerne le attività di pesca e acquacoltura, tecniche antiche e pratiche con radici profonde che sono ancora parte integrante del paesaggio e della cultura locale.

Di tutto questo si è parlato oggi nel primo dei due workshop organizzati da Confcommercio Taranto nell'ambito del progetto  "Il Mar Piccolo tra cultura e mitilicoltura. Itinerari alla scoperta di un tesoro di biodiversità e di storia". Il workshop di oggi, dedicato all'Ecomuseo del Mar Piccolo, ha visto una serie di interventi articolati su diverse chiavi di lettura storico-culturale, naturalistico e produttivo. Un taglio dinamico che ha coinvolto il pubblico ed in particolare gli studenti delle due classi - una terza ed una quarta - dell'Its Pitagora di Taranto che seguono il progetto.

Ha aperto i lavori il presidente provinciale di Confcommercio Leonardo Giangrande; interessanti gli interventi: prof. Danilo Leone dell'Università di Foggia 'Dipartimento di studi umanistici'; il vice presidente del Wwf Taranto, Vicenzo Prunella; la responsabile del Cnr Irsa sede di Taranto Magda di Leo; il prof. Nicola Zizzo coordinatore del corso di scienze delle produzioni e risorse del mare Uniba.

Ha coordinato i lavori  il direttore di Confcommercio, Tullio Mancino. Prossimo appuntamento il 7 aprile con il secondo workshop "Miticoltura tra passato e futuro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori