Cerca

Cerca

Lecce

Piscina abusiva in area vincolata, scatta il sequestro

Operazione dei Carabinieri Forestali a Racale: denunciati i proprietari per lavori edilizi senza autorizzazione in zona protetta dal Piano Paesaggistico Regionale

I carabinieri forestali di Lecce

I carabinieri forestali di Lecce

LECCE - Un nuovo caso di abusivismo edilizio è emerso nel territorio di Racale, nel cuore del Basso Salento, grazie ai controlli effettuati dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli, impegnati nell’operazione “Another Brick”, avviata nel 2024 per contrastare gli interventi edilizi irregolari nelle zone tutelate da vincoli ambientali e paesaggistici.

Nel corso di un’attività di sorveglianza, potenziata anche da ricognizioni aeree tramite elicottero AW169 del 6° Nucleo Carabinieri di Bari-Palese, i militari hanno scoperto un cantiere non autorizzato in località Occhichiuso, in un’area collinare prossima alla costa, sottoposta a specifica tutela paesaggistica.

I controlli sul posto hanno permesso di documentare la realizzazione abusiva di una piscina, affiancata da un vano edilizio di circa 50 metri quadrati e da un muro di recinzione in conci di tufo, il tutto con pavimentazione in conglomerato cementizio. Si trattava di lavori di ampliamento su una struttura già esistente, avviati senza alcuna autorizzazione e in violazione delle norme previste per i territori vincolati dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia.

Dagli accertamenti effettuati, è emerso che non erano stati richiesti né concessi permessi di costruire, né risultavano autorizzazioni paesaggistiche, obbligatorie per qualsiasi intervento in zone sottoposte a tutela. La gravità delle irregolarità ha portato i Carabinieri Forestali a deferire alla Procura della Repubblica di Lecce i due proprietari dell’area, ritenuti responsabili dei lavori abusivi.

A conclusione dell’operazione, l’intero cantiere è stato sottoposto a sequestro preventivo, al fine di interrompere l’avanzamento dei lavori e bloccare la permanenza dello stato di illegalità edilizia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori