Cerca

Cerca

Bisceglie

Al via i lavori per la nuova chiesa Stella Maris: benedizione della prima pietra il 30 marzo

L'annuncio dell'Arcivescovo D’Ascenzo dà il via al cantiere per il nuovo complesso parrocchiale. Fondamentale il contributo dell’8 per mille e il sostegno della comunità. Il parroco Colangelo: “Un sogno che diventa realtà”

Al via i lavori di costruzione della nuova chiesa parrocchiale Stella Maris in Bisceglie

Al via i lavori di costruzione della nuova chiesa parrocchiale Stella Maris in Bisceglie

BISCEGLIE – Dopo anni di attesa e speranza, sta per prendere forma concreta il progetto della nuova chiesa parrocchiale Stella Maris, nel quartiere Salsello. I lavori di costruzione partiranno ufficialmente domenica 30 marzo con la cerimonia della benedizione della prima pietra, prevista per le ore undici. A darne notizia, con una lettera indirizzata all’intera diocesi, è stato l’Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Leonardo D’Ascenzo.

L’iniziativa rappresenta un passo storico per la comunità parrocchiale, che attende da lungo tempo la realizzazione di un luogo di culto stabile, nel cuore di una zona residenziale e turistica della città.

“L’inizio del cantiere – ha scritto l’Arcivescovo – segna il compimento di un cammino avviato nel 2009, quando fu istituita la parrocchia Stella Maris. Il futuro edificio non sarà soltanto un tempio, ma un presidio di spiritualità, accoglienza e servizio per i residenti e per i tanti che, d’estate, scelgono questa zona per le vacanze”.

L’opera sarà possibile grazie al sostegno economico della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso i fondi dell’8 per mille, ma anche grazie all’impegno condiviso dell’Arcidiocesi, della parrocchia e dell’intera cittadinanza, che ha continuato a credere e a investire nel progetto.

“Desidero ringraziare – ha sottolineato monsignor D’Ascenzo – tutti coloro che hanno reso possibile il superamento del complesso iter burocratico e tecnico, il Comune di Bisceglie per la costante disponibilità e la comunità di Stella Maris, che non ha mai smesso di sperare. Auspico che tutti, dalle maestranze all’impresa Lacogeit, possano lavorare con spirito di unità per affrontare insieme eventuali ostacoli e giungere al compimento dell’opera”.

A esprimere la propria gioia per il traguardo raggiunto è stato anche don Francesco Colangelo, parroco della comunità dal 2016, che ha ricordato ai fedeli come da alcuni giorni sia stato collocato un cartello informativo su via Luigi Di Molfetta, accanto al terreno dove sorgerà il nuovo complesso.

“Durante la celebrazione eucaristica del 30 marzo, la ‘pietra fondativa’ sarà benedetta dall’Arcivescovo e custodirà nella sua base il ricordo della nascita della nostra nuova chiesa”, ha dichiarato don Francesco. “Invito tutti a partecipare a questo momento di gioia, che coincide con la IV Domenica di Quaresima, chiamata non a caso ‘Domenica Laetare’. Con l’aiuto di tutti, vedremo gradualmente alzarsi i muri di questa casa di Dio tra le nostre case”.

La parrocchia Stella Maris fu istituita ufficialmente il 31 maggio 2009 da monsignor Giovan Battista Pichierri, che assegnò l’incarico di parroco a don Francesco Dell’Orco. Attualmente, le attività si svolgono in un modulo prefabbricato situato al civico 147 di via Luigi Di Molfetta, divenuto punto di riferimento per i fedeli del quartiere.

Nel settembre del 2016, con il trasferimento di don Dell’Orco, la guida della parrocchia passò a don Colangelo, che da allora ha seguito passo dopo passo lo sviluppo del progetto edilizio.

Ora, quel sogno lungo sedici anni si appresta a diventare realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori