Cerca

Cerca

Trani

Il volto del Generale Dalla Chiesa dipinto nel Comando provinciale Bat dei carabinieri

L’opera della professoressa Palmitessa dedicata al Generale ucciso dalla mafia. Esposta all’ingresso dell’ufficio del Colonnello Galasso

La Prof.ssa Antonella Palmitessa disegna nella Caserma dei Carabinieri di Trani

La Prof.ssa Antonella Palmitessa disegna nella Caserma dei Carabinieri di Trani

TRANI - Un nuovo segno di memoria e riconoscenza arricchisce il Comando Provinciale dei Carabinieri Bat, grazie al contributo dell’artista e docente barlettana Antonella Palmitessa, da tempo impegnata nel celebrare con l’arte il valore dell’Arma e dei suoi uomini.

Da oggi, all’ingresso dell’ufficio del Colonnello Massimiliano Galasso, campeggia il ritratto del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, realizzato dalla professoressa Palmitessa, attualmente docente di Educazione Artistica presso l’Istituto Comprensivo Statale “G. Modugno - R. Moro” di Barletta. L’opera è accompagnata da tre celebri frasi pronunciate dal Generale, divenute negli anni simbolo di integrità morale e di lotta senza compromessi alla criminalità organizzata.

Un’opera che celebra il coraggio e la legalità

La scelta di raffigurare proprio il volto di Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato nel 1982 dalla mafia a Palermo, non è casuale. Come sottolineato dal Colonnello Galasso, si tratta di una figura che incarna i valori fondanti dell’Arma"Un esempio di legalità, dedizione e coraggio quotidiano. La sua storia è un faro per chi, come noi, ogni giorno si impegna nella difesa dei cittadini e dello Stato".

Le frasi incise accanto all’opera rafforzano il messaggio dell’impegno costante contro ogni forma di criminalità:

  • "La presenza dello Stato deve essere visibile, l’arroganza mafiosa deve cessare",
  • "Mi interessa la lotta contro la mafia, mi interessano i mezzi per vincerla nell’interesse dello Stato",
  • "Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli".

Una tradizione di impegno e memoria attraverso l’arte

Non è la prima volta che la professoressa Palmitessa dedica le sue opere all’Arma. In passato aveva già raffigurato gli stemmi araldici della Compagnia di Barletta e del Comando Provinciale, per poi rendere omaggio ai Carabinieri caduti della provincia BAT, con i ritratti esposti nell’Agorà degli Eroi, inaugurata lo scorso ottobre.

Con questo nuovo contributo, l’artista rinnova il proprio impegno nel valorizzare la memoria di chi ha sacrificato la vita per un ideale più grande, contribuendo a costruire una coscienza collettiva della legalità.

Un gesto che va oltre la semplice celebrazione, trasformandosi in un segno tangibile di gratitudine e rispetto, che ogni giorno accompagnerà chi entra in quel luogo dedicato al servizio dello Stato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori