Cerca

Cerca

Molfetta

Edificio di via D’Azeglio, recuperati gli effetti personali degli sfollati

Dopo il crollo del solaio avvenuto a dicembre. Presto al via i lavori di consolidamento per mettere in sicurezza il palazzo

I Vigili del fuoco a Molfetta

I Vigili del fuoco a Molfetta

MOLFETTA - A Molfetta si avvicina l’avvio degli interventi di messa in sicurezza dell’edificio di via Massimo D’Azeglio, evacuato lo scorso dicembre dopo il crollo del solaio di un locale a piano terra. Durante l’incontro svoltosi giovedì 13 marzo, a cui hanno preso parte il sindaco Tommaso Minervini, l’assessore Roselli, il professor Vitone, l’ingegnere Balacco, tecnici comunali, esperti della Procura, i legali e i tecnici dei proprietari, oltre agli amministratori di condominio, è stata presentata la relazione tecnica che precederà l’affidamento dei lavori. L’intervento potrà partire solo dopo il via libera dell’Autorità giudiziaria, mentre è stato già richiesto il supporto operativo dei Vigili del Fuoco.

Terminato il recupero degli effetti personali dagli appartamenti evacuati

Parallelamente, nelle ultime ore si sono concluse le operazioni di recupero degli effetti personali dagli appartamenti che non sono sottoposti a sequestro giudiziario. Le operazioni, coordinate dal Comando di Polizia Locale, hanno visto la collaborazione determinante dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che fin dalle prime fasi dell’emergenza sono stati attivamente impegnati sul campo.

Il sindaco Tommaso Minervini ha espresso il suo ringraziamento ai soccorritori: "Sin dai primi momenti di questa difficile vicenda, i Vigili del Fuoco hanno dimostrato altissima professionalità e grande disponibilità. Il loro intervento è stato decisivo anche nel salvataggio della donna che, al momento del crollo, si trovava nel suo appartamento al primo piano ed è rimasta intrappolata sotto le macerie. Ora possiamo finalmente avviarci verso la messa in sicurezza dell’area per garantire la pubblica incolumità", ha dichiarato il primo cittadino.

I lavori di consolidamento dell’edificio partiranno quanto prima, appena ottenute le necessarie autorizzazioni, per consentire il ripristino delle condizioni di sicurezza nella zona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori